
Sign up to save your podcasts
Or
Trovare un anello, magari in oro e brillanti, è il sogno di quasi ogni detectorista.
E’ difficile non essere affascinati da questo bellissimo (e prezioso!) manufatto che non solo ha un valore economico intrinseco, specie se realizzato in metalli pregiati, ma è anche di più: è un oggetto personale e che quindi è legato ad una precisa persona e, talvolta, ad una discendenza che lo ha tramandato nel tempo.
Tornando all’oggetto dell’articolo, vorrei illustrare alcune tecniche, imparate con l’esperienza o grazie ai preziosi consigli di amici ed esperti cercatori, per migliorare le probabilità nel ritrovamento di anelli.
Iniziamo dunque ad analizzare quali sono i posti dove è più probabile che vengano smarriti ma, soprattutto, quali sono le cause più frequenti per le quali si smarriscono...
Trovare un anello, magari in oro e brillanti, è il sogno di quasi ogni detectorista.
E’ difficile non essere affascinati da questo bellissimo (e prezioso!) manufatto che non solo ha un valore economico intrinseco, specie se realizzato in metalli pregiati, ma è anche di più: è un oggetto personale e che quindi è legato ad una precisa persona e, talvolta, ad una discendenza che lo ha tramandato nel tempo.
Tornando all’oggetto dell’articolo, vorrei illustrare alcune tecniche, imparate con l’esperienza o grazie ai preziosi consigli di amici ed esperti cercatori, per migliorare le probabilità nel ritrovamento di anelli.
Iniziamo dunque ad analizzare quali sono i posti dove è più probabile che vengano smarriti ma, soprattutto, quali sono le cause più frequenti per le quali si smarriscono...