
Sign up to save your podcasts
Or
Un episodio che vuole suscitare dubbi piuttosto che dare risposte. Nelle ultime settimane ho partecipato ai più importanti eventi del vino in italia, da Vinitaly al Merano Wine Festival, alla Fivi. E c’è sempre una domanda che ricorre: qual è il miglior modo per comunicare la complessità e la frammentazione italiana dei territori all’estero? E se sfruttassimo il brand Italia? Parliamone, ascoltando anche il contributo di Matilde Poggi, presidente Fivi e Marcello Lunelli, Ferrari Trento e Gruppo Lunelli, entrambi parte del progetto Vision 2030, del quale potete leggere di più sul mio blog: www.theitalianwinegirl.it
Seguimi su Instagram, Youtube e gli altri social per aggiornamenti quotidiani. Mi trovi semplicemente digitando The Italian Wine Girl.
Un episodio che vuole suscitare dubbi piuttosto che dare risposte. Nelle ultime settimane ho partecipato ai più importanti eventi del vino in italia, da Vinitaly al Merano Wine Festival, alla Fivi. E c’è sempre una domanda che ricorre: qual è il miglior modo per comunicare la complessità e la frammentazione italiana dei territori all’estero? E se sfruttassimo il brand Italia? Parliamone, ascoltando anche il contributo di Matilde Poggi, presidente Fivi e Marcello Lunelli, Ferrari Trento e Gruppo Lunelli, entrambi parte del progetto Vision 2030, del quale potete leggere di più sul mio blog: www.theitalianwinegirl.it
Seguimi su Instagram, Youtube e gli altri social per aggiornamenti quotidiani. Mi trovi semplicemente digitando The Italian Wine Girl.