L’ultima puntata è dedicata ai minori di Gaza. Si parte dall’Italia, dove una di loro, ferita da un bombardamento israeliano, è arrivata grazie alla Farnesina per essere curata. Sono almeno 42 mila i bambini rimasti feriti e 20 mila quelli uccisi, cioè un bambino palestinese ogni ora. Senza contare quelli mutilati, rimasti orfani, senza più una casa, una scuola e forse un futuro.
Intervengono: Safwat al Kalouth, zia di T., Micaela Pasini, Asmaa al Khaled.
Doppiatori: Dana Bellosguardo.
Traduzione: Farid Adly.
Data di pubblicazione: 7 ottobre 2025 (l'ultimo di sei episodi).
Fonti:
-Altreconomia, Il limbo dei feriti evacuati da Gaza. Senza documenti e accoglienza
-Aljazeera, Drone musician
-Fao, Le agenzie delle Nazioni Unite segnalano che a Gaza i principali indicatori di sicurezza alimentare e nutrizione superano le soglie di carestia
-Fatima’s will
-Haaretz, 'It's a Killing Field': IDF Soldiers Ordered to Shoot Deliberately at Unarmed Gazans Waiting for Humanitarian Aid
-Ipc, Ipc Alert: Worst-case scenario of Famine unfolding in the Gaza Strip
-L'Unicef sulla situazione umanitaria dei bambini a Gaza
-Save The Children, Gaza: oltre 20.000 bambini uccisi in 23 mesi di guerra
-The Guardian, Gunfire heard as thousands rush to receive aid at Gaza distribution centre
-UN, Gaza’s displaced children: ‘A heartbreaking story of loss and grief’
-Vatican News, Gaza, l'orrore denunciato dall'Unicef: finora uccisi 18 mila bambini