
Sign up to save your podcasts
Or
In questo episodio di NOTE DI STORIA, ci addentriamo nella Vienna di inizio Ottocento per seguire Ludwig van Beethoven nel momento più drammatico della sua vita: la perdita dell’udito. Dal Testamento di Heiligenstadt agli ultimi Quartetti, scopriamo come Beethoven progressivamente cambiò il suo modo di ascoltare il mondo, e divenne capace di trasformare il silenzio e il dolore in una musica che continua a sfidare il tempo.
Ascolta i brani musicali contenuti nell'episodio
Credits
NOTE DI STORIA è una serie podcast della Fondazione Unione Musicale ETS, raccontata da Antonio Valentino.
Ideazione, testi e ricerca a cura di Antonio Valentino
Revisione editoriale di Ilario Meandri
Post-produzione e montaggio: Fabrizio Argiolas e Ilario Meandri
Sigla originale di Andrea Chenna
Supervisione del suono a cura di Antonio Valentino, Ilario Meandri e Fabrizio Argiolas
In questo episodio di NOTE DI STORIA, ci addentriamo nella Vienna di inizio Ottocento per seguire Ludwig van Beethoven nel momento più drammatico della sua vita: la perdita dell’udito. Dal Testamento di Heiligenstadt agli ultimi Quartetti, scopriamo come Beethoven progressivamente cambiò il suo modo di ascoltare il mondo, e divenne capace di trasformare il silenzio e il dolore in una musica che continua a sfidare il tempo.
Ascolta i brani musicali contenuti nell'episodio
Credits
NOTE DI STORIA è una serie podcast della Fondazione Unione Musicale ETS, raccontata da Antonio Valentino.
Ideazione, testi e ricerca a cura di Antonio Valentino
Revisione editoriale di Ilario Meandri
Post-produzione e montaggio: Fabrizio Argiolas e Ilario Meandri
Sigla originale di Andrea Chenna
Supervisione del suono a cura di Antonio Valentino, Ilario Meandri e Fabrizio Argiolas