Può capitare che una persona all’improvviso perda la capacità di costruire discorsi di senso compiuto o di pronunciare in modo corretto le parole o, ancora, di non comprendere il significato di parole altrui. Questi “disturbi del linguaggio” rientrano nel campo dell’afasia, dovuta a danni cerebrali e conseguenti disfunzioni di specifiche aree cerebrali. Le aree cerebrali più note per studi sull’afasia sono l’area di Wernicke e l’area di Broca. Testo tratto dall’articolo di Giada Murgia, pubblicato su sinapsyche.it Voce e montaggio a cura di Danilo Buonora Prodotto da SinaPsyche