
Sign up to save your podcasts
Or


Il 5 aprile 1992 le forze serbo-bosniache, supportate dalle strutture del vecchio esercito jugoslavo, circondano Sarajevo disponendosi sulle colline circostanti. La popolazione è intrappolata e sottoposta al fuoco mirato dei cecchini. L'assedio, che durerà quattro anni, causerà la morte di oltre 11.000 persone. A sparare sulle colline intorno alla città, però, non c'erano solo i soldati dell'esercito serbo-bosniaco. A partire dall'esposto presentato alla Procura di Milano dal giornalista Ezio Gavazzeni, questa puntata di SEIETRENTA XL racconta la storia di turisti, anche italiani, che pagavano per andare ad ammazzare civili, durante l’assedio di Sarajevo: i “cecchini del weekend”.
Fonti: video "Sarajevo Safari" pubblicato sul canale Youtube Kozus il 29 aprile 2025; video "BOSNIA: SARAJEVO: SERB SNIPERS WOUND 8 PEOPLE" pubblicato sul canale Youtube AP Archive il 21 luglio 2025.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
By Chora MediaIl 5 aprile 1992 le forze serbo-bosniache, supportate dalle strutture del vecchio esercito jugoslavo, circondano Sarajevo disponendosi sulle colline circostanti. La popolazione è intrappolata e sottoposta al fuoco mirato dei cecchini. L'assedio, che durerà quattro anni, causerà la morte di oltre 11.000 persone. A sparare sulle colline intorno alla città, però, non c'erano solo i soldati dell'esercito serbo-bosniaco. A partire dall'esposto presentato alla Procura di Milano dal giornalista Ezio Gavazzeni, questa puntata di SEIETRENTA XL racconta la storia di turisti, anche italiani, che pagavano per andare ad ammazzare civili, durante l’assedio di Sarajevo: i “cecchini del weekend”.
Fonti: video "Sarajevo Safari" pubblicato sul canale Youtube Kozus il 29 aprile 2025; video "BOSNIA: SARAJEVO: SERB SNIPERS WOUND 8 PEOPLE" pubblicato sul canale Youtube AP Archive il 21 luglio 2025.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices