Nicola Bizzi Historiæ – Storia & Misteri

Camillo Agrippa_ Il Genio Nascosto del Rinascimento tra Scienza, Scherma e Sapere Iniziatico


Listen Later

Overview Audio del saggio di Nicola Bizzi Camillo Agrippa. La Quintessenza del Rinascimento (Edizioni Aurora Boreale).
Il Rinascimento fu indubbiamente la principale e più palese prova di forza di tenaci tradizioni misteriche sopravvissute, come un fiume carsico, all’avvento del Cristianesimo e ai secoli bui del Medio Evo. Quella straordinaria stagione nota come Rinascimento, infatti, mostra chiaramente l’impronta di questa continuità iniziatica e misterica in tutte le espressioni che l'hanno caratterizzata: dall'Arte alla Letteratura, dalla Filosofia fino all'Architettura alla Scienza. La riscoperta della classicità e la rinascita delle scienze e delle coscienze che si ebbe in Italia, e di riflesso nell’intera Europa, a partire dalla fine del XIV° secolo non fu dovuta a una semplice casualità, né tanto meno alla cieca mano del destino, bensì all'operato di scuole iniziatiche che presero atto che il momento era propizio per uscire dall'ombra e che l'umanità necessitava, dopo secoli di forzato oscurantismo, di un nuovo balzo evolutivo nel segno della Tradizione e degli Dei Immortali. In questo contesto ben si inserisce la straordinaria figura di Camillo Agrippa, poliedrico matematico, astronomo e architetto del tardo Rinascimento, ma anche un grande umanista, un filosofo neoplatonico e un iniziato.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nicola-bizzi-historiae-storia-misteri--6735918/support.

Sostieni questo progetto, iscriviti al mio Supporters Club:
https://www.spreaker.com/podcast/nicola-bizzi-historiae-storia-misteri--6735918/support
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Nicola Bizzi Historiæ – Storia & MisteriBy Nicola Bizzi