In questa puntata Manuela Ronchi, CEO di Action Holding e fondatrice di ONBIT OnLife Communication, ci aiuta a guardare l’intelligenza artificiale non solo come innovazione tecnologica, ma come trasformazione del linguaggio e della cultura.
Un cambiamento che ci invita a coltivare pensiero critico e responsabilità individuale.
Con lei riflettiamo su come l’AI stia ridefinendo la comunicazione, sull’importanza della formazione continua e sulla necessità di costruire una cittadinanza digitale capace di orientarsi tra informazioni, scelte e valori etici.
Al centro anche Orbits – Dialogues with intelligence, il format multidisciplinare ideato con il professor Luciano Floridi, che mira a sostenere la comprensione dell’AI e a creare un dialogo tra imprese, scuole e cittadini per governare insieme il cambiamento.
Risorse suggerite: Libro / La differenza fondamentale. Artificial Agency: una nuova filosofia dell'Intelligenza Artificiale (Luciano Floridi)
Hai domande o suggerimenti per i prossimi episodi? Scrivici a
[email protected].
00:00 - Introduzione01:10 - Comunicare nell’Era dell’AI05:57 - Comprendere e Adattarsi ai Cambiamenti Tecnologici11:08 - Orbits – Dialogues with Intelligence18:30 - Talent management e contaminazioni di conoscenza22:35 - Esperienze d'uso dell'AI e Formazione in Azienda26:30 - Risorse per Approfondire