
Sign up to save your podcasts
Or


Negli anni 50 del secolo breve, la geniale penna di William Golding partorì uno dei più iconici "romanzi a tesi" del Novecento.
"Il Signore Delle Mosche" è un romanzo distopico che analizza, tramite una cornice non ben definita di gruppo di ragazzi ritrovatisi precipitati su di un'isola deserta, quanto flebili e illusorie siano la ricerca di ordine sociale e regole da parte della mente umana.
In una escalation di tensione e conflitti, verranno messe a nudo tutte le contraddizioni dell'individuo e la difficile realtà dei fatti: quanto siamo effettivamente differenti dal resto del regno animale?
Nella speranza di smuovere in voi l'ennesima curiosità letteraria, ne approfitto per salutarvi augurandovi buon ascolto e... buona futura lettura!
Un abbraccio,
Il vostro Carrassario.
By Andrea CaroliNegli anni 50 del secolo breve, la geniale penna di William Golding partorì uno dei più iconici "romanzi a tesi" del Novecento.
"Il Signore Delle Mosche" è un romanzo distopico che analizza, tramite una cornice non ben definita di gruppo di ragazzi ritrovatisi precipitati su di un'isola deserta, quanto flebili e illusorie siano la ricerca di ordine sociale e regole da parte della mente umana.
In una escalation di tensione e conflitti, verranno messe a nudo tutte le contraddizioni dell'individuo e la difficile realtà dei fatti: quanto siamo effettivamente differenti dal resto del regno animale?
Nella speranza di smuovere in voi l'ennesima curiosità letteraria, ne approfitto per salutarvi augurandovi buon ascolto e... buona futura lettura!
Un abbraccio,
Il vostro Carrassario.