
Sign up to save your podcasts
Or


Nel settembre del 1977 il grande David Bowie pubblicava l'album Heroes, contenente la traccia omonima il cui testo è stato fonte di ispirazione per intere generazioni.
Gianni Comandini, centravanti rossonero il cui nome è legato in modo indissolubile con lo storico derby dell'11 maggio 2001, è l'esempio sportivo che maggiormente può rendere l'idea di quanto fosse veritiera la canzone del grande artista londinese.
"We can be heroes, just for one day": a Comandini bastarono 19 minuti del primo tempo per entrare nella storia del Milan.
Eroe romantico di un calcio che ormai non c'è più, l'attaccante romagnolo fu una promessa mai compiuta, un prospetto di talento andato perduto tra infortuni e numerose cessioni... ma quella notte fu la sua notte: con quella doppietta, Gianni salì di colpo nell'immaginario collettivo di milioni di tifosi.
Un augurio di buon ascolto e... sempre viva le nostre passioni!
Il vostro Carrassario.
By Andrea CaroliNel settembre del 1977 il grande David Bowie pubblicava l'album Heroes, contenente la traccia omonima il cui testo è stato fonte di ispirazione per intere generazioni.
Gianni Comandini, centravanti rossonero il cui nome è legato in modo indissolubile con lo storico derby dell'11 maggio 2001, è l'esempio sportivo che maggiormente può rendere l'idea di quanto fosse veritiera la canzone del grande artista londinese.
"We can be heroes, just for one day": a Comandini bastarono 19 minuti del primo tempo per entrare nella storia del Milan.
Eroe romantico di un calcio che ormai non c'è più, l'attaccante romagnolo fu una promessa mai compiuta, un prospetto di talento andato perduto tra infortuni e numerose cessioni... ma quella notte fu la sua notte: con quella doppietta, Gianni salì di colpo nell'immaginario collettivo di milioni di tifosi.
Un augurio di buon ascolto e... sempre viva le nostre passioni!
Il vostro Carrassario.