
Sign up to save your podcasts
Or


Nonostante non sia stato il romanzo più venduto dell'autore originario del Maine, "L'ombra dello scorpione" di Stephen King racchiude al suo interno ogni singola tematica cara al celebre scrittore e può (e deve) essere definito come la sua opera omnia.
In un contesto distopico e post-apocalittico, con una società allo sbando ed un pugno di sopravvissuti, King ripropone la dicotomia dell'eterna lotta tra bene e male in una chiave assolutamente innovativa e ricca di emozioni.
Qui il vostro Carrassario, che vi augura buon ascolto e... speranzoso che questo podcast possa stimolare la vostra curiosità, una futura buona lettura.
By Andrea CaroliNonostante non sia stato il romanzo più venduto dell'autore originario del Maine, "L'ombra dello scorpione" di Stephen King racchiude al suo interno ogni singola tematica cara al celebre scrittore e può (e deve) essere definito come la sua opera omnia.
In un contesto distopico e post-apocalittico, con una società allo sbando ed un pugno di sopravvissuti, King ripropone la dicotomia dell'eterna lotta tra bene e male in una chiave assolutamente innovativa e ricca di emozioni.
Qui il vostro Carrassario, che vi augura buon ascolto e... speranzoso che questo podcast possa stimolare la vostra curiosità, una futura buona lettura.