"Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino"

Cent’anni di Solitudine. Gabiel Garcia Marquez e le sfumature della Grenache.


Listen Later

Il vino e il cibo sono da sempre legati alla memoria, proprio come le pagine di un grande romanzo. In questo episodio, vi portiamo a Macondo per una cena immaginaria con Gabriel García Márquez, abbinando ai suoi personaggi e alle atmosfere di Cent’anni di solitudine un menu unico, ispirato ai sapori e alle suggestioni del realismo magico.  


🔸 Tagliere di salumi e pecorino con Garage Rosso Mandrolisai DOC, vino antico e radicato nella terra, perfetto per evocare la memoria collettiva di Macondo.  

🔸 Ragù d’anatra su pappardelle accompagnato da Belleruche Côtes-du-Rhône, un vino che esprime il ciclo eterno della vita e del destino, proprio come i Buendía.  

🔸 Fegato con cipolle o stufato di manzo al vino rosso, con Garnatxa Negra Terra Alta DO, che riflette le passioni brucianti e distruttive del romanzo.  

🔸 Mousse al fondente Perugina e caffè, chiusura dolce e malinconica con il Passito Trasimeno Gamay Camporso, simbolo della nostalgia.


📖 "Las estirpes condenadas a cien años de soledad no tenían una segunda oportunidad sobre la tierra." 


🍷 Ascolta ora e scopri il legame tra letteratura, vino e cibo. Ospiti della puntata Monica Fanicchi,proprietaria della libreria Libri Parlanti di Castiglione del Lago e, dalla Colombia, Claudia Stella Rodriguez, docente di lingue sul territorio del Trasimeno.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

"Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino"By Valentina Clemente e Christian Palazzi