Designer Stefano Pasotti

Charles Eames e il design organico | Lezione N°16 | Storia del design


Listen Later

  • Il più importante centro di sviluppo del mobile negli stati uniti fu la Cranbrook Academy of Art (michigan), ne quale vi operarono designer com Eero Saarinen,Herry Bertoia e Charles Eames.
  • A questo gruppo è legato anche George Nelson, art director di Hermann Miller
  • La Cranbrook Academy of Art venne fondata da Eliel Saarinen padre di Eero e trasferito per lavoro in America nel 1923. Fu un luogo di sperimentazione aperta e moderna, vicina alle tradizioni nord europee.
  • Eliel Saarinen conomme Charles Eames nel 1936 in occasione di un progetto di architettura, e li vide il suo potenziale, dandogli una borsa di studio per approfondire l’architettura ed il design presso la Cranbrook Academy of Art.
  • La figura di Charles Eames è di estremo rilievo per il design internazionale: Ha realizzato oggetti iconici che vengono venduti ancora oggi.
  • Il suo lavoro, iniziato negli anni 30, lo porterà a sperimentare nuovi materiali, e nuovi processi produttivi, durante la progettazione bellica.
  • Divenne il creatore di un nuovo linguaggio visuale, che determinò l’identità dei prodotti dell’azienda Herman Miller.
  • Si affermò per la prima volta in un concorso indetto dal MOMA chiamato: Organic Design in Home and Furnishing. In giuria erano presenti Alvar Aalto a Marcel Breuer. I progetti vennero ssviluppari da Eames, Eero Saarinen (Il figlio del direttore della Cranbrook) Harry Bertoia e Ray Kaiser (Che nel 1941 divenne la moglie di Charles Eeames).
  • Presentarono dei progetti inserendo 2 nuove tecnologie: la curvatura di compensato, in maniera da rendere l’oggetto tridimensionale, e l’accoppiamento di gomma e legno (tecnologia sviluppata dalla Chrysler). Una delle condizioni del concorso fu quella di realizzare il prodotto ad il vincitore, cosa che si bloccò a causa dello scoppio della seconda guerra mondiale.
  • Nel 1941 Charles e Ray Eeams si trasferirono in California dove iniziarono a lavorare come architetti alle produzioni cinematografiche della Metro-Goldwyn-Mayer MGM.
  • Nel frattempo Charles Eeames continuò a sperimentare la curvatura del compensato, per testarne tutte le sue potenzialità. Un medico trovò i suoi lavori interessanti, ed applicabili ad esempio come barelle monopetto per l’esercito in guerra.
  • Il designer comprese le potenzialità del progetto ed avviò, insieme a dei collaboratori, la produzione di diverse tipologie di imbracatura, per le differenti articolazioni. La marina gli commissionò nel 1942 50000 pezzi e decise insieme ad Harry Bertoia di fondare un’azienda, ampliando anche il laboratorio.
  • La li continuò a collaborare con l’esercito, creando sedute per aerei, e profili alari, e nel tempio compensato curvato venne sostituito dall’alluminio.
  • Tutta la sua esperienza accumulata, si trasferì dal legno alle resine plastiche, ed al termine della guerra, tra il 1945 ed il 1946 l’azienda Evans Products realizzò i mobili curvati progettati prima della guerra. Il MOMA organizzò un’esposizione, dei suoi prodotti, che vennero visti da George Nelson, art Director di Herman Miller.
  • L’azienda Evans non era realmente interessata a produrre i mobili che Eames, che passarono ad Herman Miller, dove ebbe un enorme successo commerciale.
  • Charles Eames nel 1947 divenne consulente di Miller, dove progettò diversi pezzi sia in compensato curvato che in resine plastiche.
  • Tra il 1950-53 sviluppò la Plastic Chair, and armchair, e quasi nello stesso periodo realizzò le maglie in tondino d’acciaio elettrosaldato per la Wire Chair.
  • Nel 1956 progettò la mia poltrona preferita: la Lounge Chair & Ottoman diventati uno dei pezzi più conosciuti di Herman Miller.
  • ...more
    View all episodesView all episodes
    Download on the App Store

    Designer Stefano PasottiBy Stefano Pasotti