Designer Stefano Pasotti

Charlotte Perriand | La collaboratrice di Le Corbusier | Design del prodotto industriale


Listen Later

  • Nasce nel 1903 in centro a Parigi
  • Da piccola fu ricoverata per un’appendicectomia, e questo particolare condizionò profondamente la sua vita professionale.
  • In che modo: se voi guardate gli interni di un ospedale francese è un posto scarno ed essenziale e completamente diverso rispetto al tipo di arredamento che si viveva in quel periodo.
  • Al ritorno dall’ospedale iniziò a piangere perchè non si sentiva più a suo agio rispetto all’arredo presente in ospedale.
  • I genitori di Charlotte erano dei sarti che lavoravano con le più grandi case di moda del periodo, ed influenzata anche da loro iniziò a disegnare arredi, specializzandosi poi all’interno della scuola di arti decorative a Parigi
  • Nel 1927 prima che compisse 24 anni visitò l’atelier di Le Corbusier
  • In quel periodo l’Architetto era uno dei personaggi più in voga del settore.
  • Charlotte le mostrò alcuni dei suoi schizzi, ma la reazione di Le Corbusier fu:
  • QUI NON DECORIAMO CUSCINI
  • La rifiutò, ma prima di andarsene Charlotte gli disse che stava partecipando all’annuale salone autunnale di Parigi
  • Le Corbusier visitò lo stand creato da lei: riproduceva un bar in soffitta che si ispirava al suo appartamento con linee pulite e materiali moderni come ad esempio il metallo cromato
  • Una cosa particolare: Charlotte per illuminare e mostrare meglio il metallo cromato, usò un faro di un'auto come lampada, e adottò anche in casa.
  • Questo tipo di materiale era un pò il suo segno distintivo, pare che avesse anche una collana fatta di sfere in rame cromato che ricordavano un cuscinetto.
  • Un esempio del suo lavoro fu un tavolino con le gambe in acciaio cromato, ed il piano in gomma nera, che ovviamente si ispirava all’automobilismo.
  • Tutto questo colpì profondamente Le Corbusier che la assunse immediatamente per lavorare all’interno del suo atelier
  • L’atelier era composto da Le Corbusier, suo cugino Pierre Jeanneret e lei
  • Insieme collaborarono per 10 anni e questo segnò profondamente la carriera di Charlotte che era responsabile dell’interior design e dei mobili presso l’atelier.
  • Poco più tardi Charlotte e Pierre divennero una coppia e Le Corbusier non accettò per niente questa relazione
  • Nel 1928 Charlotte disegnò tutti gli interni per Villa Savoye, un edificio assolutamente moderno basato sulla filosofia di abitazione inventata da Le Corbusier.
  • Piccolo appunto: l’architetto Le Corbusier non aveva mai progettato alcun mobile prima che Charlotte Perriand entrasse nel suo studio.
  • Ovviamente anche per questo edificio a Charlotte fu assegnato il compito di progettare tutti gli interno ed i mobili.
  • Partì da degli schizzi dati da Le Corbusier che mostravano diverse posizioni di seduta e la sua idea di seduta come macchina per sedersi
  • Charlotte, disegnò gli schizzi dei prodotti, realizzò i prototipi e li mostrò a Le Corbusier che rispose alla fine in modo positivo
  • Dico alla fine perchè parlano con gli esperti mondiali della Thonet, dove troverete l’intervista, Le Corbusier era restio perchè difficilmente riproducibili, ma Charlotte riuscì a convincerlo.
  • ...more
    View all episodesView all episodes
    Download on the App Store

    Designer Stefano PasottiBy Stefano Pasotti