
Sign up to save your podcasts
Or
Quando diciamo “adesso” ci riferiamo al preciso istante di tempo in cui stiamo parlando e diamo per scontato che innumerevoli altri avvenimenti, che tutti insieme formano il “presente”, stiano accadendo in quello stesso istante in ogni luogo dell’Universo. Eppure, la teoria della Relatività ci mostra che un “adesso” universale non può esistere, poiché la simultaneità tra gli eventi è relativa al moto di chi li osserva. Il “presente” perciò non è un singolo istante, ma un intero intervallo di tempo! Com’è possibile? E che cosa vuol dire? Ve lo spieghiamo in questa puntata.
5
11 ratings
Quando diciamo “adesso” ci riferiamo al preciso istante di tempo in cui stiamo parlando e diamo per scontato che innumerevoli altri avvenimenti, che tutti insieme formano il “presente”, stiano accadendo in quello stesso istante in ogni luogo dell’Universo. Eppure, la teoria della Relatività ci mostra che un “adesso” universale non può esistere, poiché la simultaneità tra gli eventi è relativa al moto di chi li osserva. Il “presente” perciò non è un singolo istante, ma un intero intervallo di tempo! Com’è possibile? E che cosa vuol dire? Ve lo spieghiamo in questa puntata.
13 Listeners
185 Listeners
18 Listeners
5 Listeners
27 Listeners
66 Listeners
25 Listeners
71 Listeners
1 Listeners
28 Listeners
7 Listeners
20 Listeners
46 Listeners
24 Listeners