
Sign up to save your podcasts
Or


Ben arrivato!
Se sei qui è perché qualcosa ha risuonato con te.
Saresti così gentile da iscriverti al canale Youtube? In questo modo non solo mi aiuterai a fare di più per la comunità italiana all'estero, ma anche ad arrivare più lontano.
Grazie e buon viaggio.
Parliamo di Lingue? Quante cose potremmo dire a proposito di queste? Che aprono porte, che aiutano la connessione, che servono al viaggiatore, che servono al professionista, al turisita, a chi lavora con il pubblico, a chi ama il proprio bagaglio culturale.
Ma quando viviamo all'estero e dobbiamo insegnare la nostra lingua (quella minoritaria), ai nostri figli? Come facciamo a trasmetter loro l'importanza di tutto questo? Quali sono le sfide e le tecniche più comuni quando si tratta di insegnar loro la lingua con cui noi siamo cresciuti?
Portando a galla esperienze di vita proprie, sia io che la dottoressa Alessia Raineri, abbiamo cercato di semplificare questo concetto del bilinguismo offrendo esempi pratici e molto di più.
Una chiacchierata interessante per impare ad amare la nostra lingua e farla amare dai nostri piccoli.
Se stai pensando di iniziare un percorso di crescita con un'esperta sul bilinguismo, allora Alessia è la persona che fa per te!
Puoi contattarla direttamente cliccando qui:
https://multilingualland.com/
Se invece sei pronto a cambiare il tuo modo di guardare il mondo, di metterti in gioco, di iniziare a capire te stesso, allora prenota una free discovery call con me!
https://beacons.ai/overit
Support the show
By Talita MaggiBen arrivato!
Se sei qui è perché qualcosa ha risuonato con te.
Saresti così gentile da iscriverti al canale Youtube? In questo modo non solo mi aiuterai a fare di più per la comunità italiana all'estero, ma anche ad arrivare più lontano.
Grazie e buon viaggio.
Parliamo di Lingue? Quante cose potremmo dire a proposito di queste? Che aprono porte, che aiutano la connessione, che servono al viaggiatore, che servono al professionista, al turisita, a chi lavora con il pubblico, a chi ama il proprio bagaglio culturale.
Ma quando viviamo all'estero e dobbiamo insegnare la nostra lingua (quella minoritaria), ai nostri figli? Come facciamo a trasmetter loro l'importanza di tutto questo? Quali sono le sfide e le tecniche più comuni quando si tratta di insegnar loro la lingua con cui noi siamo cresciuti?
Portando a galla esperienze di vita proprie, sia io che la dottoressa Alessia Raineri, abbiamo cercato di semplificare questo concetto del bilinguismo offrendo esempi pratici e molto di più.
Una chiacchierata interessante per impare ad amare la nostra lingua e farla amare dai nostri piccoli.
Se stai pensando di iniziare un percorso di crescita con un'esperta sul bilinguismo, allora Alessia è la persona che fa per te!
Puoi contattarla direttamente cliccando qui:
https://multilingualland.com/
Se invece sei pronto a cambiare il tuo modo di guardare il mondo, di metterti in gioco, di iniziare a capire te stesso, allora prenota una free discovery call con me!
https://beacons.ai/overit
Support the show