SPECIALE 21 MARZO: in occasione della XXII giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Radio Gazzarra si trasforma in un “luogo di memoria” con una puntata davvero speciale di CI VUOLE ORECCHIO.
Mariangela e Antonello conducono in scioltezza e ospitano Giacomo nell’umile veste di volontario di LIBERA GENOVA.
C’é tempo per giocare con l’ospite-non-ospite e tempo per affrontare in breve argomenti gravi: il significato della rete di LIBERA e l’istituzione del 21 marzo come giornata nazionale in memoria delle vittime delle mafie; l’insediamento delle organizzazioni criminali in Liguria con i processi MAGLIO 3 e LA SVOLTA; il ruolo della “zona grigia” e dell’omertà ancora diffusa; l’acquisizione da parte del Comune di Genova di 11 beni immobili confiscati alla famiglia criminale dei Canfarotta; la quotidiana resistenza di IN SCIA STRADDA (bottega-spazio sociale in Vico Mele) grazie al contributo della Comunità di San Benedetto e alla perseveranza dei ragazzi del Presidio Francesca Morvillo.
Per chi volesse approfondire consigliamo la pagina FB di Libera Liguria, il sito dell’Osservatorio Boris Giuliano (http://mafieinliguria.it/) e il database delle vittime innocenti recentemente creato da LIBERA (http://vivi.libera.it/).
Un ringraziamento grande a Valeria Repetto per la diretta FB della manifestazione e la registrazione integrale della lettura dei nomi, a Stefano Busi di LIBERA LIGURIA per tutto il suo impegno e a Riccardo che ci fa entrare nei pc degli italiani.
Alla prossima: continuiamo ad essere trafficanti di sogni!
I BRANI:
-PIPPO POLLINA – VERSI PER LA LIBERTA’
–’A67 – A’ CAMORRA SONG’IO
-YO YO MUNDI – AMORE NON NE AVREMO
-ENZO JANNACCI – LA FOTOGRAFIA
-FABRIZIO MORO – PENSA
-MCR – LIBERA TERRA