AMA LA MADDALENA: Mariangela e Antonello dialogano con Luca Curtaz, presidente operaio di AMA (Associazione Abitanti Maddalena) mentre Riccardo entra in scena lanciando il lancio con slancio e Giacomo absente cerca di risorgere dopo l’influenza pasquale.
Luca ripercorre la nascita e lo sviluppo dell’associazione creata nel 2012 da un gruppo di abitanti del Sestiere allo scopo di “animare in maniera positiva un quartiere complicato nel bene e nel male”. I prodi 40 soci iniziali sono diventati 150 tra attivi e sostenitori con tante iniziative portate avanti negli anni attraverso difficoltà di ogni sorta: il mercatino amatoriale in strada “Repessin” (20 maggio); l’ormai tradizionale “Fiera della Maddalena” (10 giugno) che ha felicemente superato la decima edizione; il Bici-Box di Vico Fasciole 7, un “basso” convertito in garage ad uso dei ciclisti dei vicoli; la Biblioteca condivisa ospitata presso la sede dell’associazione al “Maddalena 52”, uno spazio “aperto a tutti gli abitanti e alle realtà della Maddalena che abbiano voglia di vivere il proprio quartiere all’insegna delle buone pratiche e dell’impegno civico”.
In filigrana il racconto di un’isola urbana in costante trasformazione tra beni artistici e sacche di criminalità, botteghe artigianali e locali coi fiocchi, centri educativi e laboratori socio-culturali: una zona viva e piena di potenzialità a patto che si accetti di “uscire dal proprio ombelico”, “superare il mugugno” e capire quanto il Centro Storico sia importante per la nostra città.
Per informazioni e contatti cliccate su: www.amaddalena.org.
Venite alla Maddalena, seguite Gazzarra…e amate chi vi ama (n’accidente a chi vi vuol male)!
I BRANI:
-LA FIERA DELLA MADDALENA – MAX MANFREDI E FABRIZIO DE ANDRE’
–MADELEINE – PAOLO CONTE
-I DON’T KNOW HOW TO LOVE HIM – JESUS CHRIST SUPERSTAR
-MADDALENA – MANNARINO
-SINAN CAPUDAN PASCIA’ – CORO POPOLARE DELLA MADDALENA