Festival del Podcasting

Cinema per le orecchie - il sound design nei podcast - Daniele Prina, Fabio Di Santo e Marco Romano


Listen Later

In questo intervento, Daniele Prina, Fabio Di Santo e Marco Romano — fondatori di Sound Design Italia e dell’agenzia creativa Amplitudo — esplorano il potere narrativo del suono nel racconto audio.

Partendo da un’idea semplice ma fondamentale — il suono non è un sottofondo, ma un linguaggio narrativo — i tre sound designer accompagnano il pubblico dietro le quinte del loro processo creativo, mostrando come musica, ambienti sonori ed effetti possano trasformare un podcast in un’esperienza immersiva e cinematografica.

Attraverso esempi tratti dalla loro produzione originale L’universo, i biscotti e altre cose che si espandono, dimostrano come il suono possa costruire identità, coerenza e tensione emotiva nel racconto. Dal simbolismo di una vibrazione al design sonoro di un “limbo”, ogni livello di audio svela come i podcast possano raggiungere la profondità narrativa di un film o di una serie.


🎙️ In questo video scoprirai:

  • perché il suono non è decorazione, ma il vero motore narrativo di un podcast;

  • come progettare identità sonore che rendono una storia riconoscibile e memorabile;

  • la differenza tra suoni diegetici ed extra-diegetici e come fonderli per un effetto immersivo;

  • come utilizzare motivi ricorrenti e temi musicali per creare coerenza ed emozione;

  • e perché in Italia serve una cultura del sound design più diffusa, capace di unire creatori, studi e ascoltatori.

    Scopri di più su sounddesignitalia.it


    Questo contenuto è uno degli interventi live del Festival del Podcasting 2025, il principale evento in Italia dedicato al podcasting e all’audio digitale.

    La prossima edizione sarà il 2 e 3 ottobre 2026 a Milano.
    Scopri come partecipare su 👉 festivaldelpodcasting.it

    ...more
    View all episodesView all episodes
    Download on the App Store

    Festival del PodcastingBy Podstar