
Sign up to save your podcasts
Or


Molte aziende sperimentano il "paradosso della Gen AI": un'ampia adozione di questa tecnologia non si traduce in un impatto significativo sui risultati economici. Questo audio svela come l'AI agentica sia il catalizzatore per superare questa fase, trasformando l'AI da strumento reattivo a collaboratore autonomo e orientato agli obiettivi.Scopri come gli agenti possono automatizzare flussi di lavoro complessi, potenziando l'agilità operativa e creando nuove opportunità di ricavo, ben oltre la semplice efficienza. Verrà evidenziata la necessità di reimmaginare i processi aziendali con gli agenti al centro e perché la sfida maggiore risiede nell'aspetto umano: costruire fiducia, guidare l'adozione e definire una governance efficace. Infine, esplora il ruolo indispensabile del CEO nel guidare l'organizzazione da una fase di pura sperimentazione a una trasformazione AI scalabile e industrializzata.
By Lonardoni.FabioMolte aziende sperimentano il "paradosso della Gen AI": un'ampia adozione di questa tecnologia non si traduce in un impatto significativo sui risultati economici. Questo audio svela come l'AI agentica sia il catalizzatore per superare questa fase, trasformando l'AI da strumento reattivo a collaboratore autonomo e orientato agli obiettivi.Scopri come gli agenti possono automatizzare flussi di lavoro complessi, potenziando l'agilità operativa e creando nuove opportunità di ricavo, ben oltre la semplice efficienza. Verrà evidenziata la necessità di reimmaginare i processi aziendali con gli agenti al centro e perché la sfida maggiore risiede nell'aspetto umano: costruire fiducia, guidare l'adozione e definire una governance efficace. Infine, esplora il ruolo indispensabile del CEO nel guidare l'organizzazione da una fase di pura sperimentazione a una trasformazione AI scalabile e industrializzata.