Anche in Italia, soprattutto in ambito finanziario, si sta diffondendo rapidamente l'utilizzo dell'espressione "FOMO". Il termine è stato coniato nel 2004 da Patrick J. McGinnis ed è stato ripreso anche in diversi articoli scientifici economici e psicologici.
Questo comportamento impulsivo e irrazionale è spesso associato all'utilizzo ossessivo dello smartphone, dei videogiochi e si trova dietro a ingenti perdite in ambito finanziario. Non solo, può essere sperimento in moltissimi ambiti della vita, in particolare tutti quelli dove esiste una forte componente di confronto sociale.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/marco-crepaldi--4135463/support.