
Sign up to save your podcasts
Or
Come si compra il vino oggi? E come si vende il vino oggi? Quali nuovi modi stanno emergendo?
Internet ha pesantemente impattato sul processo di conoscenza e di acquisto del vino. Con social network ed e-commerce (l’acquisto diretto online) ha anche ridato smalto al fenomeno dei gruppi di acquisto sviluppando un social-commerce, un tipo di “acquisto sociale”.
E’ il “social commerce del vino”. Un acquisto dal basso in cui non sono le aziende a proporre i vini ai clienti ma sono i consumatori, che attraverso la rete riescono ad aggregarsi intorno ad alcune preferenze di marchi e prodotti, a fare proposte di acquisto ai produttori spuntando sconti e prezzi di favore.
Ne ho parlato con Filippo Ronco, genovese di Chiavari. Ronco è uno dei più noti imprenditori italiani del vino in rete. Da oltre 15 anni lega nelle sue iniziative “web, vino e persone”. Si va dal portale TigullioVino alla pubblicità di VinoClic fino alla fiera TerroirVino. Ronco parla a Wine Internet Marketing della sua esperienza di Vinix Grassroots, di come funzionano i gruppi di acquisto del vino attraverso internet.
Tra le cose che ascolterai nell’intervista a Filippo Ronco:
Tu che ne pensi? Hai mai comprato o venduto il vino online? Ascolta l’intervista a Filippo Ronco.
Come si compra il vino oggi? E come si vende il vino oggi? Quali nuovi modi stanno emergendo?
Internet ha pesantemente impattato sul processo di conoscenza e di acquisto del vino. Con social network ed e-commerce (l’acquisto diretto online) ha anche ridato smalto al fenomeno dei gruppi di acquisto sviluppando un social-commerce, un tipo di “acquisto sociale”.
E’ il “social commerce del vino”. Un acquisto dal basso in cui non sono le aziende a proporre i vini ai clienti ma sono i consumatori, che attraverso la rete riescono ad aggregarsi intorno ad alcune preferenze di marchi e prodotti, a fare proposte di acquisto ai produttori spuntando sconti e prezzi di favore.
Ne ho parlato con Filippo Ronco, genovese di Chiavari. Ronco è uno dei più noti imprenditori italiani del vino in rete. Da oltre 15 anni lega nelle sue iniziative “web, vino e persone”. Si va dal portale TigullioVino alla pubblicità di VinoClic fino alla fiera TerroirVino. Ronco parla a Wine Internet Marketing della sua esperienza di Vinix Grassroots, di come funzionano i gruppi di acquisto del vino attraverso internet.
Tra le cose che ascolterai nell’intervista a Filippo Ronco:
Tu che ne pensi? Hai mai comprato o venduto il vino online? Ascolta l’intervista a Filippo Ronco.