Youtube ormai e’ uno dei più grandi generatori di business al mondo.
E’ un ecosistema che ha miliardi di utenti. E milioni di piccole e medie imprese usano questa piattaforma ogni giorno per generare clienti.
Ma il problema e’ emergere in un mare di concorrenza come questo.
Nel libro Strategia Oceano Blu l’autore parla di come l’estrema concorrenza fa diventare il mare color rosso sangue perché tutti mangiano tutti.
E la cosa più intelligente da fare, non e’ quella di restare a farsi divorare ma di andare alla ricerca di un mare pulito, sicuro e pieno di pesci.
Un mare blu appunto.
YouTube oggigiorno e’ il mare rosso. Pieno di concorrenza che ti vuole mangiare.
Perciò, prima di trovare il tuo prezioso mare blu dovrai imparare a sopravvivere in questo mare rosso.
Se ti fanno fuori subito e’ game over.
Puoi ascoltare la puntata su Spotify – Apple Podcasts – Google Podcast
Passaggio 1: Trasforma gli spettatori in iscritti
Il mondo e’ pieno di distrazioni come saprai.
Perciò, se non trasformi la tua audience in iscritti, ben presto saranno portati via dalle distrazioni.
In media una persona vede migliaia di inserzioni pubblicitarie al giorno. La maggior parte di queste inserzioni sono creazioni della tua concorrenza. Ti vogliono portare via l’audience.
E ci riusciranno senza problemi se la tua audience non ti e’ fedele o se non hai un modo di riprenderli col tempo.
Per questo devi fare una cosa semplicissima, chiedergli di cliccare il pulsante “Follow”. Oppure chiedi di cliccare un link che porta all’iscrizione di una tua newsletter.
“Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto”.
Passaggio 2: Promuovi i tuoi video
Quindi, il primo passaggio era di conservare l’attuale audience e non farla andar via. Nel secondo passaggio, devi estendere il tuo campo.
Ci sono certe aziende straordinarie che hanno dei prodotti talmente unici che si vendono da soli. Non hanno bisogno di pubblicità ne di un reparto vendite. Ma poche aziende al mondo si possono permettere di creare un prodotto e non promuoverlo.
E suppongo questo non sia il tuo caso. Se vuoi restare a galla devi far leva sugli strumenti pubblicitari a tua disposizione per raggiungere una fetta più grande del tuo pubblico targetizzato.
Usare la pubblicità su YouTube per promuove il tuo canale e’ il primo passo. Ma puoi benissimo far leva sulle altre piattaforme e guidare il traffico verso il tuo canale YouTube.
Passaggio 3: Crea e promuovi le playlist ottimizzate
Le playlist sono video correlati di YouTube che sono orga...