
Sign up to save your podcasts
Or
Nel nostro ultimo episodio del podcast, abbiamo esplorato insieme, il tema sempre attuale dell'integrazione del digitale nel mondo fisico. Parlando di marketing digitale, startup e delle ultime tendenze, abbiamo discusso su come il gap percepito tra digitale e realtà fisica non sia così incolmabile come molti pensano. Abbiamo affrontato la resistenza di alcuni verso il digitale, non più un semplice cambiamento ma una realtà consolidata, evidenziando come l'alfabetizzazione digitale sia diventata fondamentale per tutti.
Abbiamo condiviso la convinzione che, nonostante il progresso, vi sia ancora molto da fare per favorire una transizione completa al digitale, sottolineando l'importanza di superare le resistenze per cogliere i benefici che questo può portare, come il risparmio di tempo e di risorse. Abbiamo poi discusso delle strategie per incorporare il digitale nei negozi fisici, valorizzando le opportunità offerte dal digitale per migliorare l'engagement dei clienti e ottimizzare la loro esperienza.
In particolare, abbiamo esplorato l'uso di QR Code per generare lead e per incentivare recensioni online, contribuendo così alla visibilità e alla reputazione digitale delle attività. Abbiamo anche considerato come la tecnologia digitale possa essere impiegata per tracciare l'efficacia delle vetrine e per personalizzare le offerte, creando un collegamento diretto tra il comportamento dei consumatori nello spazio fisico e le strategie digitali.
Infine, abbiamo parlato dell'importanza di creare una community attraverso canali digitali come Telegram, per mantenere un contatto diretto e costante con i clienti, offrendo loro contenuti esclusivi e promozioni. Questo episodio del nostro podcast sottolinea la nostra convinzione che il digitale e il fisico non siano mondi a parte, ma realtà interconnesse che, se integrate con saggezza, possono arricchire reciprocamente l'esperienza cliente e stimolare la crescita delle attività.
Nel nostro ultimo episodio del podcast, abbiamo esplorato insieme, il tema sempre attuale dell'integrazione del digitale nel mondo fisico. Parlando di marketing digitale, startup e delle ultime tendenze, abbiamo discusso su come il gap percepito tra digitale e realtà fisica non sia così incolmabile come molti pensano. Abbiamo affrontato la resistenza di alcuni verso il digitale, non più un semplice cambiamento ma una realtà consolidata, evidenziando come l'alfabetizzazione digitale sia diventata fondamentale per tutti.
Abbiamo condiviso la convinzione che, nonostante il progresso, vi sia ancora molto da fare per favorire una transizione completa al digitale, sottolineando l'importanza di superare le resistenze per cogliere i benefici che questo può portare, come il risparmio di tempo e di risorse. Abbiamo poi discusso delle strategie per incorporare il digitale nei negozi fisici, valorizzando le opportunità offerte dal digitale per migliorare l'engagement dei clienti e ottimizzare la loro esperienza.
In particolare, abbiamo esplorato l'uso di QR Code per generare lead e per incentivare recensioni online, contribuendo così alla visibilità e alla reputazione digitale delle attività. Abbiamo anche considerato come la tecnologia digitale possa essere impiegata per tracciare l'efficacia delle vetrine e per personalizzare le offerte, creando un collegamento diretto tra il comportamento dei consumatori nello spazio fisico e le strategie digitali.
Infine, abbiamo parlato dell'importanza di creare una community attraverso canali digitali come Telegram, per mantenere un contatto diretto e costante con i clienti, offrendo loro contenuti esclusivi e promozioni. Questo episodio del nostro podcast sottolinea la nostra convinzione che il digitale e il fisico non siano mondi a parte, ma realtà interconnesse che, se integrate con saggezza, possono arricchire reciprocamente l'esperienza cliente e stimolare la crescita delle attività.