
Sign up to save your podcasts
Or
Perché scegliamo quella bottiglia in mezzo a tante? Che idea ci facciamo o ci siamo fatti di un vino di cui non conosciamo granché? Cosa succede quando siamo davanti un’etichetta, un sito internet, un marchio? Che tipo di condizioni determinano i nostri comportamenti di consumatori del vino?
L’idea di un’economia fatta di consumatori guidati dalla ragione è da tempo sorpassata. Solo una piccola parte dei comportamenti di consumo è guidata dalla ragione.
Sono invece soprattutto le emozioni e il piacere a guidare i consumi e tutta una serie di informazioni inconsapevoli che entrano nel processo di acquisto di cui abbiamo sempre saputo poco o niente e che sfuggono alle tradizionali ricerche e analisi di mercato.
La cosa straordinaria è che oggi possiamo misurare le emozioni, catalogarle e dargli un voto.
Ne parliamo con Vincenzo Russo, docente di psicologia dei consumi e neuromarketing alla Iulm di Milano che porta avanti studi ed esperimenti con aziende e marchi nel mondo del vino come il Consorzio Prosecco Valdobbiadene e Donnafugata, Allegrini, Fontanafredda, La Marca, Cantine Due Palme.
In questa intervista scoprirai, tra l’altro:
Ascolta l’intervista a Vincenzo Russo e scopri tutte le informazioni e i consigli!
Perché scegliamo quella bottiglia in mezzo a tante? Che idea ci facciamo o ci siamo fatti di un vino di cui non conosciamo granché? Cosa succede quando siamo davanti un’etichetta, un sito internet, un marchio? Che tipo di condizioni determinano i nostri comportamenti di consumatori del vino?
L’idea di un’economia fatta di consumatori guidati dalla ragione è da tempo sorpassata. Solo una piccola parte dei comportamenti di consumo è guidata dalla ragione.
Sono invece soprattutto le emozioni e il piacere a guidare i consumi e tutta una serie di informazioni inconsapevoli che entrano nel processo di acquisto di cui abbiamo sempre saputo poco o niente e che sfuggono alle tradizionali ricerche e analisi di mercato.
La cosa straordinaria è che oggi possiamo misurare le emozioni, catalogarle e dargli un voto.
Ne parliamo con Vincenzo Russo, docente di psicologia dei consumi e neuromarketing alla Iulm di Milano che porta avanti studi ed esperimenti con aziende e marchi nel mondo del vino come il Consorzio Prosecco Valdobbiadene e Donnafugata, Allegrini, Fontanafredda, La Marca, Cantine Due Palme.
In questa intervista scoprirai, tra l’altro:
Ascolta l’intervista a Vincenzo Russo e scopri tutte le informazioni e i consigli!