La scelta dell’hosting per il proprio sito non è mai facile: spesso siamo abbagliati da centinaia di offerte che sembrano davvero tutte uguali, e scegliere quello giusto non sembra proprio una cosa alla portata di tutti. In realtà, come ho provato a spiegare più volte in questo blog, tutti gli hosting offrono lo stesso tipo di servizi, anche se spesso cambiano:
le condizioni a cui vengono offerti (quasi tutti seguono la formula “soddisfatti o rimborsati“);
il supporto hardware e software (non tutti sono aggiornati allo stesso modo);
il livello di assistenza;
In genere fate attenzione che siano supportate le ultime versioni di PHP e MySQL (altrimenti il vostro sito in WordPress non funzionerà; chiedete sempre, prima di comprare, via telefono o email all’azienda), e poi – se possibile – a non comprare dai reseller, che capite essere tali per un fatto molto semplice: spesso sono servizi con il sito in italiano che offrono server che si trovano all’estero, non hanno nemmeno buone recensioni sul web, sono spesso abbastanza lenti e di solito costano un po’ meno della media.