
Sign up to save your podcasts
Or


Chi e' Renato Ciardo?
Renato Ciardo (Bari, 1974) è un comico, attore e musicista, figlio del celebre Gianni Ciardo. Debutta a soli 9 anni nel film Alla conquista di Roma, iniziando così una carriera che unisce musica e comicità. Batterista e cantautore, è stato tra i fondatori della Rimbamband, gruppo comico-musicale di successo.Parallelamente porta avanti un percorso da solista, distinguendosi per l’ironia legata al dialetto e alla cultura barese. Nel 2016, insieme alla moglie Silvia De Sandi, crea il tormentone “Ciaddì”, seguito dal brano “Tiengo la susta” (2019), con sonorità latine e testi in dialetto.Nel 2024 pubblica il singolo “Trimone”, un’ironica ode alla baresità con atmosfere anni ’70 rivisitate, che consolida il suo stile unico, tra musica e comicità.A teatro ha riscosso successo con lo spettacolo “Solo Solo”, in cui mescola monologhi, imitazioni e canzoni, raccontando la sua vita e il legame con Bari. Oggi è considerato una delle figure più originali della scena artistica pugliese, capace di unire talento musicale e umorismo autentico.
By Daniele IppolitoChi e' Renato Ciardo?
Renato Ciardo (Bari, 1974) è un comico, attore e musicista, figlio del celebre Gianni Ciardo. Debutta a soli 9 anni nel film Alla conquista di Roma, iniziando così una carriera che unisce musica e comicità. Batterista e cantautore, è stato tra i fondatori della Rimbamband, gruppo comico-musicale di successo.Parallelamente porta avanti un percorso da solista, distinguendosi per l’ironia legata al dialetto e alla cultura barese. Nel 2016, insieme alla moglie Silvia De Sandi, crea il tormentone “Ciaddì”, seguito dal brano “Tiengo la susta” (2019), con sonorità latine e testi in dialetto.Nel 2024 pubblica il singolo “Trimone”, un’ironica ode alla baresità con atmosfere anni ’70 rivisitate, che consolida il suo stile unico, tra musica e comicità.A teatro ha riscosso successo con lo spettacolo “Solo Solo”, in cui mescola monologhi, imitazioni e canzoni, raccontando la sua vita e il legame con Bari. Oggi è considerato una delle figure più originali della scena artistica pugliese, capace di unire talento musicale e umorismo autentico.