
Sign up to save your podcasts
Or


Vuoi imparare velocemente l'informatica? Clicca qui 👉 https://bit.ly/3kU5fRY
Perché i computer hanno sempre meno porte? I primi personal computer usciti sul mercato avevano sul retro moltissime porte di espansione e ognuna funzionava in maniera diversa. Questo rappresentava ovviamente un problema perché i costruttori dovevano inserire molti più circuiti integrati sulle stesse schede. Con l'introduzione dell'USB questo problema è stato risolto. Al momento un computer tipicamente ha tre o quattro porte USB, la presa HDMI o VGA e magari la presa per le cuffie e per il microfono. Con l'invenzione dell'USB type C tutto è stato nuovamente rivoluzionato: i nuovi portatili della Apple hanno da due a quattro porte di tipo USB-C ai quali è possibile attaccare di tutto, persino l'alimentazione. No, non è stata una mossa sbagliata: lo scopo è far sparire quasi completamente i cavi. E' una cosa assolutamente logica perché la sparizione dei cavi è utile per tutti, sia per gli utenti che per i produttori di computer.
Lobby Time by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3986-lobby-time
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Breaktime by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3457-breaktime
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
By Danilo CiminoVuoi imparare velocemente l'informatica? Clicca qui 👉 https://bit.ly/3kU5fRY
Perché i computer hanno sempre meno porte? I primi personal computer usciti sul mercato avevano sul retro moltissime porte di espansione e ognuna funzionava in maniera diversa. Questo rappresentava ovviamente un problema perché i costruttori dovevano inserire molti più circuiti integrati sulle stesse schede. Con l'introduzione dell'USB questo problema è stato risolto. Al momento un computer tipicamente ha tre o quattro porte USB, la presa HDMI o VGA e magari la presa per le cuffie e per il microfono. Con l'invenzione dell'USB type C tutto è stato nuovamente rivoluzionato: i nuovi portatili della Apple hanno da due a quattro porte di tipo USB-C ai quali è possibile attaccare di tutto, persino l'alimentazione. No, non è stata una mossa sbagliata: lo scopo è far sparire quasi completamente i cavi. E' una cosa assolutamente logica perché la sparizione dei cavi è utile per tutti, sia per gli utenti che per i produttori di computer.
Lobby Time by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3986-lobby-time
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Breaktime by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3457-breaktime
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/