- Ultima puntata di agosto di Co.Scienza-
Nei piani di conservazione e conoscenza delle specie c'è un aspetto che forse viene poco considerato, ovvero quello della comunicazione e della percezione mediatica di una specie. Questo elemento va a strutturare tutto un immaginario che è alla base del rapporto tra uomo, habitat e le determinate specie.
Nella puntata attraverso l'esempio dei pipistrelli, da anni indicati come serbatoi di virus, e quindi pericolosi per l'uomo, approfondiremo la relazione tra media, percezione e piani di conservazione di una specie.
L'ospite della puntata di oggi è la dottoressa Veronica Nanni (IUSS Pavia), che da anni si occupa di studiare queste relazioni e il rapporto tra biologia, ecologia e mass media.
Qui trovate lo studio al centro della puntata: https://doi.org/10.1016/j.biocon.2022.109591