Nicola Bizzi Historiæ – Storia & Misteri

Conoscenze ancestrali_ L'Astronomia Perduta e i Segreti Codificati di una antica civiltà.MP3


Listen Later

Overview audio del saggio di Nicola Bizzi Conoscenze Ancestrali: l’eredità minoica dell’antica scienza greca.
Intorno al 276 a.C., un poeta della Cilicia ebbe il grande onore di entrare nelle grazie del Re di Macedonia Antigono II° Gonata, che lo volle fermamente alla sua corte. Il suo nome era Arato (Ἄρατος), ed è anche noto come Arato di Soli. Descritto come «filosofo cosmico e poeta omerico», Arato nacque a Tarso intorno al 315 a.C. e completò i suoi studi ad Atene, dove fu iniziato ai Misteri Eleusini e fu allievo del filosofo stoico Perseo di Cizio. Oggi è ricordato soprattutto per un poema didascalico intitolato Phainòmena, composto da un totale di 1154 versi e diviso in due parti: la prima, la Phainòmena vera e propria, composta da 732 versi, e la seconda intitolata Diosemeîa (il cui significato è “Predizioni” o, meglio, “Segni dal Cielo”). Ma il Phainòmena di Arato non era altro che la trasposizione in versi poetici di un trattato astronomico, oggi perduto, del grande astronomo Eudosso di Cnido, vissuto quasi due secoli prima di Arato. Un trattato che nascondeva conoscenze ancestrali trasmesse da scuole iniziatiche segrete, conoscenze risalenti all’antica civiltà minoica.
Il saggio dello storico Nicola Bizzi Conoscenze Ancestrali: l’eredità minoica dell’antica scienza greca è un viaggio nei segreti e nei misteri di un’antica scienza dimenticata, divenuta nel corso dei secoli patrimonio esclusivo degli ordini iniziatici segreti. La Precessione degli Equinozi, la Geografia sacra e lo specchiamento del Cielo sulla Terra, i segreti degli antichi costruttori, la conoscenza del moto degli astri e delle dimensioni esatte del nostro pianeta e del suo ruolo nell’Universo, il Pi Greco, la Sezione Aurea, la Geometria “pitagorica” secoli prima di Pitagora, il controllo e l’utilizzo dell’elettricità, della gravità e del magnetismo, e molto altro ancora…

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nicola-bizzi-historiae-storia-misteri--6735918/support.

Sostieni questo progetto, iscriviti al mio Supporters Club:
https://www.spreaker.com/podcast/nicola-bizzi-historiae-storia-misteri--6735918/support
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Nicola Bizzi Historiæ – Storia & MisteriBy Nicola Bizzi