Il nuovo Istituto della Consulta da oggi sostituisce quello vecchio e logoro dei Consigli Comunali. Domenica mattina 29 aprile nella Sala della Consulta ha avuto luogo, semplice ed austera, la cerimonia dell'insediamento dei Consultóri. Sono intervenuti S.E. il Prefetto comm. Oriolo con il Capo di Gabinetto dott. Broise ed il Segretario Federale cav. Cingolani. Aperta la seduta il Segretario Federale ha rivolto agli intervenuti opportune e chiare parole ricordando ai nuovi eletti il dovere che li attende, specialmente mettendo in rilievo il compito esclusivamente consultivo che son tenuti a spiegare i cittadini chiamati alla collaborazione leale ed intelligente con il Podestà. Accennando poi alla differenza sostanziale tra i vecchi consigli. che di nulla si preoccupavano se non di particolari interessi, e il nuovo Istituto che ha cambiato totalmente la vita comunale. chiuse il suo dire augurandosi che i nuovi eletti si acquistino la stima e la fiducia della Città e del Fascismo. Il Podestà comm. Benignetti ha fatto una esposizione chiara e precisa della situazione economica del Comune facendo risaltare l'ottimo e solido stato del bilancio che presenta ancora un considerevole avanzo, che permetterà di far fronte alla soluzione di importanti problemi cittadini. Dopo aver reso noto che recentemente la Commissione Reale ha deciso l'acquisto del cadente fabbricato di S. Francesco per costruirvi il Palazzo degli Studi, ha terminato invocando l'aiuto e il consiglio di S.E. il Prefetto e del Segretario Federale ad incoraggiamento per bene operare a risolvere gli ardui problemi nell'interesse della città. Salutato da vivi applausi S.E. il Prefetto ha così detto: <