Daniela Persico è critica cinematografica, programmer e curatrice. Lavora dal 2013 al Locarno Film Festival, dove dal 2020 è Responsabile dei progetti speciali, tra cui la Locarno Residency e L'immagine e la parola. Dal 2022 è direttrice artistica del Bellaria Film Festival e dirige l’associazione Filmidee, con cui cura una rivista online e una Summer School in Sardegna. Ha collaborato con numerosi festival italiani e internazionali ed è autrice di diverse monografie e saggi sul cinema contemporaneo.
In questo episodio abbiamo parlato con lei dello stato del Cinema italiano, del movimento del Cinema del reale, dell’esperienza al Locarno Film Festival e al Bellaria Film Festival. Un dialogo approfondito sul ruolo delle istituzioni, sulla centralità dei festival e sul lavoro degli operatori culturali nel creare connessioni tra autori, opere e spettatori.
Con Federico Allocca, Simone Corti e Daniela Persico
Riprese Gianlorenzo Bernabò Di Negro
Musica e sound design DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio Gallmann
Animazione sigla Ida Corti
Logo design Chiara Quagliarella
Post-produzione audio Matteo Fusi
Con il sostegno di Associazione La Terza Via e Sidereus
Un grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu, Alessandro Stellino