
Sign up to save your podcasts
Or


Vuoi imparare velocemente l'informatica? Clicca qui 👉 https://bit.ly/3kU5fRY
Che cos'è un hacker? Si tende a pensare che si tratti di una persona con cattive intenzioni, un cybercriminale, qualcuno che è in grado di entrarvi nel profilo facebook. Il verbo "to hack" in inglese significa "tagliare o colpire a caso senza alcun criterio". Di recente però si è aggiunto anche un significato ulteriore, ovvero "entrare in un sistema informatico senza autorizzazione". Ma com'è che si è arrivati da "colpire a caso" ad "entrare in un sistema informatico senza autorizzazione"? "To hack" significa anche saldare o assemblare a caso pezzi di componenti elettronici. Con l'avvento del software è diventato possibile fare la stessa cosa anche coi programmi. Alcuni utenti "smanettoni" tentavano di disassemblare (ovvero fare a pezzi) un programma per poi riassemblarlo, per rimuovere la protezione da coppia oppure per alleggerirlo e distribuirlo più facilmente via internet. Le stesse tecniche possono essere utilizzate anche coi sistemi informativi moderni. Ed ecco che arriviamo al significato moderno di "hacker": si tratta di una persona che tenta di manipolare un programma senza sapere come è fatto, oppure di introdursi illecitamente in sistemi informatici protetti. Un hacker non è necessariamente un criminale. La polizia postale ad esempio utilizza esattamente le stesse tecniche utilizzate dagli hacker, ovviamente con finalità diverse. Gli hacker sono generalmente informatici di altissima levatura professionale. Essere considerato un hacker è un vero onore per un informatico, questo perché gli hacker devono padroneggiare tecniche molto difficili per poter fare quello che fanno.
Lobby Time by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3986-lobby-time
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Breaktime by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3457-breaktime
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
By Danilo CiminoVuoi imparare velocemente l'informatica? Clicca qui 👉 https://bit.ly/3kU5fRY
Che cos'è un hacker? Si tende a pensare che si tratti di una persona con cattive intenzioni, un cybercriminale, qualcuno che è in grado di entrarvi nel profilo facebook. Il verbo "to hack" in inglese significa "tagliare o colpire a caso senza alcun criterio". Di recente però si è aggiunto anche un significato ulteriore, ovvero "entrare in un sistema informatico senza autorizzazione". Ma com'è che si è arrivati da "colpire a caso" ad "entrare in un sistema informatico senza autorizzazione"? "To hack" significa anche saldare o assemblare a caso pezzi di componenti elettronici. Con l'avvento del software è diventato possibile fare la stessa cosa anche coi programmi. Alcuni utenti "smanettoni" tentavano di disassemblare (ovvero fare a pezzi) un programma per poi riassemblarlo, per rimuovere la protezione da coppia oppure per alleggerirlo e distribuirlo più facilmente via internet. Le stesse tecniche possono essere utilizzate anche coi sistemi informativi moderni. Ed ecco che arriviamo al significato moderno di "hacker": si tratta di una persona che tenta di manipolare un programma senza sapere come è fatto, oppure di introdursi illecitamente in sistemi informatici protetti. Un hacker non è necessariamente un criminale. La polizia postale ad esempio utilizza esattamente le stesse tecniche utilizzate dagli hacker, ovviamente con finalità diverse. Gli hacker sono generalmente informatici di altissima levatura professionale. Essere considerato un hacker è un vero onore per un informatico, questo perché gli hacker devono padroneggiare tecniche molto difficili per poter fare quello che fanno.
Lobby Time by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3986-lobby-time
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Breaktime by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3457-breaktime
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/