Questo podcast riassume lo studio scientifico disponibile a questo link che valuta la presenza di sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) nei prodotti cosmetici venduti nello Spazio economico europeo (SEE). La ricerca ha identificato le PFAS negli ingredienti dei cosmetici, ha analizzato campioni acquistati in Svezia per la presenza di fluoro totale (TF), fluoro organico estraibile (EOF) e PFAS target, e ha stimato le emissioni annuali di PFAS dalle acque reflue e dai rifiuti solidi derivanti dall'uso di cosmetici. Sebbene le emissioni di TF e EOF siano considerate significative, sono inferiori rispetto a quelle provenienti da altre fonti, come il lavaggio di tessuti rivestiti in PFAS. Lo studio sottolinea la necessità di un approccio analitico multiforme per una stima completa delle emissioni di PFAS e solleva interrogativi sulla continua presenza di PFAS regolamentate nei prodotti cosmetici.