
Sign up to save your podcasts
Or
Approfondiamo il D-Mannosio, un monosaccaride naturale sempre più riconosciuto per le sue proprietà benefiche nella prevenzione e nel trattamento delle infezioni urinarie.
Scopriremo come questa molecola si legga ai batteri patogeni, come l'Escherichia coli, impedendone l’adesione alle mucose della vescica, e perché non influisce sui livelli di glicemia, rendendola un'opzione sicura per chi monitora il proprio zucchero nel sangue.
Alessandra ci spiega anche della sinergia del D-Mannosio con piante come l’ibisco e il mirtillo rosso, che possono potenziare i suoi effetti protettivi.
Infine troviamo indicazioni pratiche su come assumerlo in modo efficace, sottolineando l'importanza di un approccio integrato che unisca terapie naturali e convenzionali per garantire il benessere delle vie urinarie.
Segui il profilo Instagram e scopri il test del microbiota intestinale, un'analisi fondamentale per chi soffre di infezioni urinarie ricorrenti.
Approfondiamo il D-Mannosio, un monosaccaride naturale sempre più riconosciuto per le sue proprietà benefiche nella prevenzione e nel trattamento delle infezioni urinarie.
Scopriremo come questa molecola si legga ai batteri patogeni, come l'Escherichia coli, impedendone l’adesione alle mucose della vescica, e perché non influisce sui livelli di glicemia, rendendola un'opzione sicura per chi monitora il proprio zucchero nel sangue.
Alessandra ci spiega anche della sinergia del D-Mannosio con piante come l’ibisco e il mirtillo rosso, che possono potenziare i suoi effetti protettivi.
Infine troviamo indicazioni pratiche su come assumerlo in modo efficace, sottolineando l'importanza di un approccio integrato che unisca terapie naturali e convenzionali per garantire il benessere delle vie urinarie.
Segui il profilo Instagram e scopri il test del microbiota intestinale, un'analisi fondamentale per chi soffre di infezioni urinarie ricorrenti.