Su come si è sviluppata la vita sulla Terra si contrappongono due scuole.. quella Creazionista, che vede nella evoluzione l'opera ostante di una Intelligenza esterna e quella Riduzionista che interpreta l'evozione come espressione di casi e contingenze che hanno sviluppato la vita in modo libero e autonomo. E' evidente che chi scrive tende decisamente a questa interpretazione.
Comunque, in questa tappa, senza ancora entrare nei meccanismi che sono alla base dei processi evolutivi, si esaminano i pro e i contra di queste ipotesi.