
Sign up to save your podcasts
Or


Queste fonti forniscono una ricca panoramica della storia, delle leggende e dello sviluppo urbano del quartiere di Setagaya a Tokyo, in Giappone. I testi illustrano l'evoluzione amministrativa dell'area, in particolare la formazione del moderno distretto di Setagaya dall'unione di diverse città e villaggi nel 1932, e il ruolo cruciale delle linee ferroviarie, inizialmente costruite per il trasporto della ghiaia, nel promuovere l'urbanizzazione e la crescita demografica. Gran parte del materiale è dedicata alla ricca tradizione culturale di Setagaya, in particolare alla tragica "Leggenda di Sagiso" (Spatola), che riguarda la storia d'amore tra il signore del castello Kira Yoriyasu e la principessa Tokiwa. Altre leggende popolari e luoghi storici degni di nota includono il tempio Gotokuji, noto per essere il luogo di origine della statua del gatto della fortuna (Maneki Neko), e la remota valle di Todoroki, l'unica valle naturale rimasta nei 23 distretti di Tokyo.
By Lawrence AnQueste fonti forniscono una ricca panoramica della storia, delle leggende e dello sviluppo urbano del quartiere di Setagaya a Tokyo, in Giappone. I testi illustrano l'evoluzione amministrativa dell'area, in particolare la formazione del moderno distretto di Setagaya dall'unione di diverse città e villaggi nel 1932, e il ruolo cruciale delle linee ferroviarie, inizialmente costruite per il trasporto della ghiaia, nel promuovere l'urbanizzazione e la crescita demografica. Gran parte del materiale è dedicata alla ricca tradizione culturale di Setagaya, in particolare alla tragica "Leggenda di Sagiso" (Spatola), che riguarda la storia d'amore tra il signore del castello Kira Yoriyasu e la principessa Tokiwa. Altre leggende popolari e luoghi storici degni di nota includono il tempio Gotokuji, noto per essere il luogo di origine della statua del gatto della fortuna (Maneki Neko), e la remota valle di Todoroki, l'unica valle naturale rimasta nei 23 distretti di Tokyo.