
Sign up to save your podcasts
Or
Come mai la sensazione di non essere adeguate molte volte ci accompagna lungo tutta la nostra vita? Affrontiamo la sindrome dell’impostore e le altre situazioni che frenano carriera e scelte finanziarie e capiamo nella pratica come provare a mettere a tacere “quella vocina” che spesso ci tormenta.
Parliamo di questo in Variabile D, il podcast che aggiunge la variabile femminile al mondo del denaro. Perché i soldi non sono solo numeri: sono libertà, possibilità, voce.
Sono la variabile che cambia il risultato della nostra società.
Variabile D - perché i soldi sono roba da donne, è un progetto nato dalla volontà del fondo filantropico intitolato a Bruno Frizzera, il famoso fiscalista che ha dedicato la sua vita alla semplificazione della materia tributaria. La famiglia prosegue l’attività del “Frizzera” (così lo chiamavano tutti) attraverso iniziative di formazione, divulgazione e solidarietà, e con questo podcast vuole contribuire a rendere più accessibileper le donne il mondo dell’economia.
Buon ascolto!
Come mai la sensazione di non essere adeguate molte volte ci accompagna lungo tutta la nostra vita? Affrontiamo la sindrome dell’impostore e le altre situazioni che frenano carriera e scelte finanziarie e capiamo nella pratica come provare a mettere a tacere “quella vocina” che spesso ci tormenta.
Parliamo di questo in Variabile D, il podcast che aggiunge la variabile femminile al mondo del denaro. Perché i soldi non sono solo numeri: sono libertà, possibilità, voce.
Sono la variabile che cambia il risultato della nostra società.
Variabile D - perché i soldi sono roba da donne, è un progetto nato dalla volontà del fondo filantropico intitolato a Bruno Frizzera, il famoso fiscalista che ha dedicato la sua vita alla semplificazione della materia tributaria. La famiglia prosegue l’attività del “Frizzera” (così lo chiamavano tutti) attraverso iniziative di formazione, divulgazione e solidarietà, e con questo podcast vuole contribuire a rendere più accessibileper le donne il mondo dell’economia.
Buon ascolto!