
Sign up to save your podcasts
Or


Quale demone sabotatore agisce dentro di noi e ci fa perdere continuamente la rotta? Ci impedisce di usare abbonamenti già pagati alle palestre, pacchetti di massaggi, iscrizioni alle App di benessere in cui si siamo solo loggati?
Il podcast di oggi è un viaggio alla scoperta della mente e di come funziona, soprattutto in relazione alla motivazione, alla gestione degli obiettivi, al focus, alla pianificazione e raggiungimento dei propri risultati personali. Indagheremo cosa ci impedisce di agire e quali tecniche possiamo mettere in atto per rompere i nostri "blocchi".
Ne parliamo con Silvia Rizzi – Psicologa dello sport, Mental Coach e Psicoterapeuta. Silvia da anni si è specializzata in allenamento mentale.
Lavora per società sportive, squadre e singoli atleti del settore assoluto e giovanile. Dal 2014 è la Psicologa dello Sport del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Atletica della Polizia di Stato, settore giovanile e prima squadra, ed ha aiutato a raggiungere le vette olimpiche a molti dei recenti campioni italiani.
Piccolo spoiler: la risposta alla domanda iniziale è "la mente". Sempre lei, questa piccola parte del nostro corpo che influenza in modo determinante chi siamo, le nostre convinzioni e i nostri comportamenti.
Molto spesso facciamo delle scelte per reagire, ma a queste non segue l’agire. Mi spiego meglio: reagiamo ad un malessere, a un’insoddisfazione, ma non agiamo verso un obiettivo chiaro.
L’abbonamento in palestra, l’inizio di una dieta, lo smettere di fumare possono essere la reazione a qualcosa che non ci piace, che ci crea disagio e che vorremmo cambiare. Tecnicamente si dice che queste motivazioni sono una reazione che fa leva sul dolore.
Oppure diciamo “ok inizio lunedì”, ma questo lunedì non arriva mai. Una cosa è chiara: quello che non vogliamo più, ma quello che vogliamo è ancora immerso nella nebbia.
By Di SaluteQuale demone sabotatore agisce dentro di noi e ci fa perdere continuamente la rotta? Ci impedisce di usare abbonamenti già pagati alle palestre, pacchetti di massaggi, iscrizioni alle App di benessere in cui si siamo solo loggati?
Il podcast di oggi è un viaggio alla scoperta della mente e di come funziona, soprattutto in relazione alla motivazione, alla gestione degli obiettivi, al focus, alla pianificazione e raggiungimento dei propri risultati personali. Indagheremo cosa ci impedisce di agire e quali tecniche possiamo mettere in atto per rompere i nostri "blocchi".
Ne parliamo con Silvia Rizzi – Psicologa dello sport, Mental Coach e Psicoterapeuta. Silvia da anni si è specializzata in allenamento mentale.
Lavora per società sportive, squadre e singoli atleti del settore assoluto e giovanile. Dal 2014 è la Psicologa dello Sport del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Atletica della Polizia di Stato, settore giovanile e prima squadra, ed ha aiutato a raggiungere le vette olimpiche a molti dei recenti campioni italiani.
Piccolo spoiler: la risposta alla domanda iniziale è "la mente". Sempre lei, questa piccola parte del nostro corpo che influenza in modo determinante chi siamo, le nostre convinzioni e i nostri comportamenti.
Molto spesso facciamo delle scelte per reagire, ma a queste non segue l’agire. Mi spiego meglio: reagiamo ad un malessere, a un’insoddisfazione, ma non agiamo verso un obiettivo chiaro.
L’abbonamento in palestra, l’inizio di una dieta, lo smettere di fumare possono essere la reazione a qualcosa che non ci piace, che ci crea disagio e che vorremmo cambiare. Tecnicamente si dice che queste motivazioni sono una reazione che fa leva sul dolore.
Oppure diciamo “ok inizio lunedì”, ma questo lunedì non arriva mai. Una cosa è chiara: quello che non vogliamo più, ma quello che vogliamo è ancora immerso nella nebbia.