
Sign up to save your podcasts
Or


Il Digital Markets Act (DMA) europeo è ora in vigore, portando fondamentali modifiche per giganti tecnologici come Apple, Meta e Google. Questo regolamento mira a riequilibrare la concorrenza nei mercati digitali, con sanzioni fino al 10% del fatturato globale per le violazioni. Apple annuncia cambiamenti significativi, inclusi store alternativi all'app store e l'uso di sistemi di pagamento diversi. Meta limita la condivisione dati e introduce un abbonamento per eliminare la pubblicità. Google riduce la visibilità dei propri servizi nei risultati di ricerca. Il DMA ha portato a rilevanti modifiche nel modo in cui le grandi piattaforme digitali operano in Europa, ma il pieno adattamento al nuovo quadro normativo resta da vedere.
Sigla:
"Getting it Done" Kevin MacLeod (incompetech.com)
Concesso in licenza con Creative Commons: licenza Attribution 4.0
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
By Andrea MonacelliIl Digital Markets Act (DMA) europeo è ora in vigore, portando fondamentali modifiche per giganti tecnologici come Apple, Meta e Google. Questo regolamento mira a riequilibrare la concorrenza nei mercati digitali, con sanzioni fino al 10% del fatturato globale per le violazioni. Apple annuncia cambiamenti significativi, inclusi store alternativi all'app store e l'uso di sistemi di pagamento diversi. Meta limita la condivisione dati e introduce un abbonamento per eliminare la pubblicità. Google riduce la visibilità dei propri servizi nei risultati di ricerca. Il DMA ha portato a rilevanti modifiche nel modo in cui le grandi piattaforme digitali operano in Europa, ma il pieno adattamento al nuovo quadro normativo resta da vedere.
Sigla:
"Getting it Done" Kevin MacLeod (incompetech.com)
Concesso in licenza con Creative Commons: licenza Attribution 4.0
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/