
Sign up to save your podcasts
Or


Valentina Poddighe esplora un fenomeno che riguarda tutti in un intervento intenso e necessario: la trasformazione della morte in contenuto. Tra feed che mescolano tragedie, meme, pubblicità e intrattenimento leggero, Poddighe analizza come il doom scrolling stia ridefinendo il nostro rapporto con il dolore, la memoria e l’empatia.
Attraverso casi recenti, dati scientifici e riflessioni personali, il talk mostra come l’esposizione continua a immagini violente anestetizzi le emozioni, riduca le persone a categorie e numeri, e ci allontani dalla capacità di riconoscere l’umanità dietro ogni storia.
🎙️ In questo video scoprirai:
perché lo scrolling continuo altera il modo in cui percepiamo tragedie e notizie;
come la ripetizione di contenuti violenti genera assuefazione emotiva;
in che modo i social trasformano la memoria in consumo rapido;
perché raccontare meglio, e non di più, può restituire dignità alle persone coinvolte.
Questo contenuto fa parte degli interventi live del Festival del Podcasting 2025, l’appuntamento di riferimento per il mondo del podcast e dell’audio in Italia. La prossima edizione sarà il 2 e 3 ottobre 2026 a Milano.
👉 Scopri come partecipare su festivaldelpodcasting.it
By PodstarValentina Poddighe esplora un fenomeno che riguarda tutti in un intervento intenso e necessario: la trasformazione della morte in contenuto. Tra feed che mescolano tragedie, meme, pubblicità e intrattenimento leggero, Poddighe analizza come il doom scrolling stia ridefinendo il nostro rapporto con il dolore, la memoria e l’empatia.
Attraverso casi recenti, dati scientifici e riflessioni personali, il talk mostra come l’esposizione continua a immagini violente anestetizzi le emozioni, riduca le persone a categorie e numeri, e ci allontani dalla capacità di riconoscere l’umanità dietro ogni storia.
🎙️ In questo video scoprirai:
perché lo scrolling continuo altera il modo in cui percepiamo tragedie e notizie;
come la ripetizione di contenuti violenti genera assuefazione emotiva;
in che modo i social trasformano la memoria in consumo rapido;
perché raccontare meglio, e non di più, può restituire dignità alle persone coinvolte.
Questo contenuto fa parte degli interventi live del Festival del Podcasting 2025, l’appuntamento di riferimento per il mondo del podcast e dell’audio in Italia. La prossima edizione sarà il 2 e 3 ottobre 2026 a Milano.
👉 Scopri come partecipare su festivaldelpodcasting.it