Il potere di imparare

Discutere con l'AI


Listen Later

L'ospite della terza puntata del podcast è Luca Mari, Professore Ordinario presso l'Università Carlo Cattaneo - LIUC di Castellanza, autore di numerose pubblicazioni, tra cui il libro “L'intelligenza artificiale al tempo di Dostoevskij”, edito da Sole24Ore.In questa puntata capiremo se ha senso discutere con l’intelligenza artificiale. Può esserci utile?  Ha senso dire che “ragiona”?I riferimenti di cui si parla nell'approfondimento tecnologico di Daniela Casiraghi sono:
  • https://chatgpt.com/,
  • https://gemini.google.com/
  • https://www.deepseek.com/
  • https://www.perplexity.ai/
  • https://claude.ai/
  • Wei, J., Wang, X., Schuurmans, D., Bosma, M., Xia, F., Chi, E., Le, Q. V., & Zhou, D. (2022). Chain-of-thought prompting elicits reasoning in large language models. Advances in neural information processing systems, 35, 24824-24837. 
  • Mollick, E. (2025). The end of search, the beginning of research. One Useful Thing. Recuperato il 24 marzo 2025, da https://www.oneusefulthing.org/p/the-end-of-search-the-beginning-of
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Il potere di imparareBy POK Polimi Open Knowledge