
Sign up to save your podcasts
Or


La seconda video-lezione di "Donne e Pensiero Politico" è dedicata a una figura refrattaria a ogni più semplice arruolamento di tipo ideologico, Dorothy Day. Una cripto-comunista per J. Edgar Hoover, una sorella "ad honorem" delle Missionarie della Carità per Madre Teresa di Calcutta, Dorothy Day è soprattutto una figura emblematica del cattolicesimo progressista statunitense, attivamente impegnata nella battaglia a sostegno del pacifismo e dei diritti civili. A incaricarsi della ricostruzione della complessa traiettoria biografico-intellettuale di questa "anarchica di Dio" è Alberto Guasco, docente di storia contemporanea e storico della Chiesa, attualmente ricercatore del Cnr, presso l'Istituto di Storia dell'Europa mediterranea di Milano.
By AA.VV.La seconda video-lezione di "Donne e Pensiero Politico" è dedicata a una figura refrattaria a ogni più semplice arruolamento di tipo ideologico, Dorothy Day. Una cripto-comunista per J. Edgar Hoover, una sorella "ad honorem" delle Missionarie della Carità per Madre Teresa di Calcutta, Dorothy Day è soprattutto una figura emblematica del cattolicesimo progressista statunitense, attivamente impegnata nella battaglia a sostegno del pacifismo e dei diritti civili. A incaricarsi della ricostruzione della complessa traiettoria biografico-intellettuale di questa "anarchica di Dio" è Alberto Guasco, docente di storia contemporanea e storico della Chiesa, attualmente ricercatore del Cnr, presso l'Istituto di Storia dell'Europa mediterranea di Milano.