
Sign up to save your podcasts
Or


C’era un tempo, il 1992, in cui toccare certe tematichesignificava sfidare il mondo.
Madonna lo fece con un progetto totale: un disco, un libro e un film che intrecciavano arte, desiderio, sessualità e ribellione con un unico linguaggio.
In un’epoca dominata dal moralismo e dall’ipocrisia, Madonna trasformò la provocazione in una forma di verità, esplorando il potere e la seduzione e raccontando le sfaccettature dell’amore soprattutto nelle suedeclinazioni più scomode e controverse.
Dentro Erotica racconta quella rivoluzione sessuale, emotiva e culturale attraverso una storia sull’identità,sul corpo e sulla libertà di essere sé stessi.
Perché Erotica non è solo un album. E' uno specchio che ancora oggi ci invita a guardare chi siamo, quando smettiamo di avere paura dei nostri desideri e delle nostre pulsioni.
By ZacC’era un tempo, il 1992, in cui toccare certe tematichesignificava sfidare il mondo.
Madonna lo fece con un progetto totale: un disco, un libro e un film che intrecciavano arte, desiderio, sessualità e ribellione con un unico linguaggio.
In un’epoca dominata dal moralismo e dall’ipocrisia, Madonna trasformò la provocazione in una forma di verità, esplorando il potere e la seduzione e raccontando le sfaccettature dell’amore soprattutto nelle suedeclinazioni più scomode e controverse.
Dentro Erotica racconta quella rivoluzione sessuale, emotiva e culturale attraverso una storia sull’identità,sul corpo e sulla libertà di essere sé stessi.
Perché Erotica non è solo un album. E' uno specchio che ancora oggi ci invita a guardare chi siamo, quando smettiamo di avere paura dei nostri desideri e delle nostre pulsioni.