
Sign up to save your podcasts
Or


Did You Do It? porta il tema della pericolosità delle parole all’estremo: la voce femminile sparisce e quella maschile invade la scena. È il momento in cui la relazione tossica diventa annullamento.
Nato da uno scherzo in studio, questo pezzo trasforma un gioco tra amici in un gesto artistico destabilizzante: tre uomini parlano di Madonna all’interno di un disco di Madonna. Un’inversione diprospettiva che mette in contrasto due modi opposti di raccontare la sessualità: l’empowerment femminile contro il cameratismo maschile più grezzo.
All’interno di Erotica, questo brano segna il punto più disturbante della crisi, quello del silenziamento totale: niente dialogo, niente reciprocità, solo una voce che prende tutto lo spazio.
By ZacDid You Do It? porta il tema della pericolosità delle parole all’estremo: la voce femminile sparisce e quella maschile invade la scena. È il momento in cui la relazione tossica diventa annullamento.
Nato da uno scherzo in studio, questo pezzo trasforma un gioco tra amici in un gesto artistico destabilizzante: tre uomini parlano di Madonna all’interno di un disco di Madonna. Un’inversione diprospettiva che mette in contrasto due modi opposti di raccontare la sessualità: l’empowerment femminile contro il cameratismo maschile più grezzo.
All’interno di Erotica, questo brano segna il punto più disturbante della crisi, quello del silenziamento totale: niente dialogo, niente reciprocità, solo una voce che prende tutto lo spazio.