Tipicamente Podcast

E6 | Un anno solido. Il meglio (e il peggio) del 2024


Listen Later

La sesta puntata di Tipicamente Podcast si sviluppa su due binari paralleli.
Da una parte salutiamo il 2024, con le sue cose più o meno belle, chiedendoci che anno è stato – dentro e fuori il bicchiere – prima di lasciarlo andare. Dall’altra riprendiamo il filo su una serie di argomenti caldi che ci stanno particolarmente a cuore, anche grazie ai contributi di amici speciali.

Il primo ospite d’eccezione è Armando Castagno, autore-divulgatore tra i più conosciuti e apprezzati dell’eno-mondo, che ha recentemente pubblicato il suo ultimo libro: Viaggio in Franciacorta - Un diario, edito da Treccani. Con lui ragioniamo su diversi temi legati allo stato dell’arte dell’editoria e della critica enogastronomica, per poi focalizzarci sul sistema delle cosiddette “mappature di secondo livello” che permettono di zoomare all’interno di una Denominazione di Origine.

Il secondo macro-approfondimento è invece dedicato ai cambiamenti in corso nel settore della ristorazione e alle relative gerarchie disegnate delle guide più influenti, partendo dalla mitica “Rossa” del gruppo Michelin. Una riflessione proposta da diverse puntate del Podcast, ulteriormente ravvivata da un articolo scritto a inizio novembre, proprio in occasione dell’uscita dell’ultima Guida Michelin Italia, dall’editore-giornalista Marco Bolasco, che siamo felicissimi di avere ai nostri microfoni.


Senza dimenticare gli intermezzi con cui passiamo in rassegna il meglio del nostro 2024: le bottiglie che hanno maggiormente lasciato il segno, insieme agli spunti più interessanti arrivati da libri, riviste, mostre, visioni, viaggi e tanto altro (e di seguito trovate come di consueto la playlist con tutti i nomi e i titoli che vi aiuteranno a recuperare riferimenti più precisi sui nostri consigli per letture, ascolti, navigazioni, eccetera).

Non ci resta allora che augurarvi buon divertimento e soprattutto uno sfavillante 2025 per voi e per tutte le persone a cui volete bene. Un anno da vivere anche in nostra compagnia, sulle frequenze multimediali di Tipicamente. Salute!

TIPICAMENTE PODCAST
Un audio-diario a traccia libera di Paolo De Cristofaro e Antonio Boco

E6
UN ANNO SOLIDO
Il meglio (e il peggio) del 2024

Con l’amichevole partecipazione di Armando Castagno e Marco Bolasco
Letture e grafica di Tiziana Battista
Produzione e montaggio di Paolo De Cristofaro
www.tipicamente.it

LA PLAYLIST DI PUNTATA  

Tipicamente Multimedia

Tipicamente Magazine #1 | Verduno. Pelaverga e Barolo Monvigliero

Tipicamente Magazine #2 | Chianti Classico. Almanacco 2023

Tipicamente Magazine #3 | Calabria Jonica. Viaggio di sola andata

Tipicamente Magazine #4 | Chianti Classico. Almanacco 2024

Tipicamente Magazine | Store

Tipicamente Magazine | Presentazione

Per chi suona la campana (del vetro), la videorubrica mensile curata da Antonio Boco | Tipicamente Channel – Canale YouTube

Tipicamente – Instagram
@tipicamentewineclub

Libri

Viaggio in Franciacorta. Un diario, Armando Castagno – Treccani Libri (2024)

Sulle tracce del Gallo Nero, Daniele Cernilli e Paolo De Cristofaro – Giunti (2024)

Centopassi. La Sicilia è bella, Paolo De Cristofaro – Libera Terra (2023)

Barolo MGA Volume I | Terza Edizione, Alessandro Masnaghetti e Paolo De Cristofaro - Alessandro Masnaghetti Editore (2023)

Chianti Classico. L’Atlante dei Vigneti e delle UGA, Alessandro Masnaghetti e Paolo De Cristofaro - Alessandro Masnaghetti Editore (2022)

Canzoni. Storie dell’Italia leggera, Edmondo Berselli – Il Mulino (2007)

Where chefs eats. La guida ai ristorante preferiti dagli chef, Joe Warwick – L’ippocampo (2015)


Letture

La Michelin e la mancanza di coraggio di cambiare paradigma, Marco Bolasco – Repubblica (Il Gusto)

[Long form] Chianti Classico. Almanacco 2024 | La storia di copertina, Paolo De Cristofaro e Antonio Boco (Tipicamente Magazine)


App, ebook e portali vino

Barolo MGA 360 | Enogea - www.barolomga360.it

Cucinamare. La prima guida italiana della ristorazione balneare, Antonio Boco e Fabio Starnini

Collana Editoriale FEUDISTUDI: Vigne e Vini d’Irpinia | Intro Irpinia, Taurasi e Campi Taurasini, Greco di Tufo, Fiano di Avellino, a cura di Paolo De Cristofaro – Feudi di San Gregorio (2024) 

Brani Musicali
© Jamendo Licensing
Unlimited catalog subscription for Spreaker - Tipicamente Podcast
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Tipicamente PodcastBy Tipicamente Podcast