EasyItalianNews.com

EasyItalianNews.com 12 aprile 2025


Listen Later

Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.

https://imponline.s3.us-east-2.amazonaws.com/EIN120425.mp3

 

ESTERI

Elicottero precipita nel fiume Hudson: sei morti

Un tragico incidente aereo

ha avuto luogo a Manhattan,
dove sei persone sono morte
dopo che un elicottero,
un Bell 206
della compagnia New York Helicopters,
è caduto nel fiume Hudson.

Le vittime erano Agustín Escobar,

amministratore delegato di Siemens Spagna,
sua moglie Merce e i loro tre figli,
insieme al pilota 36enne.

L’incidente, avvenuto nel pomeriggio

di giovedì 10 aprile,
è ancora sotto indagine
e non se ne conoscono le cause.
Un testimone ha affermato
di aver visto l’elicottero
spezzarsi in volo,
con la coda e l’elica che si staccavano.

Per quanto i soccorsi

siano intervenuti prontamente,
non sono riusciti a salvare nessuno.

Questa tragedia si aggiunge

a una serie di incidenti aerei
che hanno coinvolto la città
negli ultimi anni,
risollevando il dibattito sulla sicurezza
nei cieli di New York,
dove il traffico aereo
e gli elicotteri turistici
sono molto frequenti.

www.rainews.it

www.ansa.it

ESTERI

Trump sospende i dazi con 75 paesi per 90 giorni

Trump ha deciso

di sospendere per 90 giorni
i dazi reciproci con i 75 paesi
che non li hanno imposti
a loro volta all’America,
ma ha aumentato al 125%
quelli verso la Cina.

La mossa arriva dopo il monitoraggio

del mercato dei titoli di stato,
che stava mostrando segni preoccupanti,
e dopo il crollo
dei mercati azionari.

Sembrerebbe che la paura

di una recessione
abbia spinto Trump
a fare marcia indietro,
cercando di evitare
danni all’economia.
Questa mossa è stata influenzata
anche dalla pressione
di consiglieri come Scott Bessent
e Howard Lutnick.

La reazione dei mercati è stata positiva,

con un forte rialzo
di tutte le Borse europee
subito dopo l’annuncio.
Crolla invece Wall Street:
il Dow Jones perde il 2,50%
e il Nasdaq cede il 4,31% .

tg24.sky.it

www.rainews.it

ESTERI

Image Bilal Hoor, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.

 

Macron: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”

Il presidente francese, Emmanuel Macron,

ha annunciato che entro giugno 2025
la Francia riconoscerà ufficialmente
lo Stato di Palestina.

La dichiarazione è arrivata

durante un discorso
in cui Macron ha spiegato
che questa scelta
non sarà solo simbolica,
ma parte di un piano più ampio
per promuovere la pace
tra Israele e Palestina.

La notizia è stata accolta positivamente

da rappresentanti palestinesi,
che vedono in questo gesto
un passo importante
verso il riconoscimento internazionale.

Al contrario, alcuni esponenti

del governo israeliano
hanno criticato la decisione,
definendola un errore.

Con questa mossa la Francia

si aggiunge a circa 150 Paesi
che già riconoscono la Palestina
come Stato,
tra cui Spagna, Norvegia e Irlanda.

Macron ha anche invitato

altri Paesi arabi
che ancora non riconoscono Israele
a fare lo stesso passo
in favore della pace.

www.ilpost.it

tg24.sky.it

SALUTE

Image Jacoplane, Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.

 

Il Portogallo dice basta alla violenza ostetrica

Dal primo aprile il Portogallo

ha una nuova legge
contro la violenza ostetrica,
per tutelare i diritti
delle donne in gravidanza,
durante il parto e il post-parto.

Sarà obbligo per tutte le strutture sanitarie

che assistono la nascita,
affiggere cartelli informativi
con l’elenco dei diritti delle partorienti
e i modi per segnalare abusi.

Inoltre, questa legge

vieta in modo esplicito
pratiche come l’episiotomia di routine,
la tricotomia (rasatura del pube),
la somministrazione forzata di ossitocina
e la manovra di Kristeller.

Un altro punto importante

è il diritto della persona gestante
di scegliere liberamente se e come allattare.
Il testo di legge sottolinea
che la promozione dell’allattamento
non deve tradursi in pressione psicologica
né in giudizi morali
verso chi sceglie il latte artificiale.

Per l’attuazione della legge

sarà istituita una Commissione
per i Diritti nella Gravidanza e nel Parto,
composta da esperti in ostetricia,
pediatria, etica, giurisprudenza,
rappresentanti dei pazienti e delle associazioni.

L’Ordine dei Medici, si oppone però

a questa nuova norma,
in quanto esiste il rischio di creare
un clima di tensione
tra pazienti e operatori.

www.fanpage.it

www.greenme.it

ECONOMIA

Image Marek Śliwecki, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.

 

Prada acquista Versace per 1,25 miliardi di euro

Prada ha concluso l’acquisizione definitiva

di Versace da Capri Holdings,
con un pagamento di 1,25 miliardi di euro.

L’operazione è già stata approvata

dai rispettivi consigli di amministrazione,
ma deve ancora superare
alcune condizioni regolamentari
che dovrebbero terminare
entro la fine del 2025.

Patrizio Bertelli, presidente di Prada,

ha dichiarato di voler continuare
a valorizzare l’eredità di Versace,
integrando il marchio nel gruppo.

Anche Andrea Guerra, CEO,

ha sottolineato che questa acquisizione
aggiunge una nuova dimensione
complementare a quella di Prada.

Con questa vendita, Capri Holdings

ha scelto di concentrarsi
su Michael Kors e Jimmy Choo,
dopo un periodo di incertezze
e difficoltà nel mercato.

Versace, acquistato da Capri nel 2018,

aveva inizialmente
un valore di 1,83 miliardi di euro,
ma l’accordo con Prada
arriva a un prezzo inferiore
a causa delle difficoltà finanziarie del gruppo.

tg24.sky.it

www.vogue.it

CULTURA & SOCIETA’

Image Simona Placidini, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.

 

Moneta commemorativa da 4 euro in arrivo nel 2025

Nel 2024 è stata emessa in Italia

una moneta speciale da 4 euro
per celebrare gli 80 anni
dalla nascita di Coldiretti,
la più importante
organizzazione agricola italiana.

È la prima volta che viene coniata

una moneta di questo valore
nel nostro Paese.

La moneta è stata prodotta

in edizione limitata:
solo 3.500 pezzi.

Da un lato si trova il simbolo di Coldiretti,

con una vanga gialla,
spighe di grano
e i colori verde e giallo,
che rappresentano la terra
e l’agricoltura.

Sul retro della moneta

si vede il volto di Paolo Bonomi,
fondatore di Coldiretti,
insieme al valore “4 EURO”
e alla lettera “R”,
che indica la Zecca di Roma.

Questa moneta è un omaggio

all’agricoltura italiana
e al ruolo storico di Coldiretti
nella tutela del mondo rurale.

Vista la tiratura ridotta,

è già diventata un oggetto
ricercato dai collezionisti.

tg24.sky.it

www.agi.it

Subscribe to receive each bulletin via email (free!)

Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!

Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!

  • Donate in British pounds
  • Donate in American dollars
  • Donate in Australian dollars
  • Donate in euros
  • The post EasyItalianNews.com 12 aprile 2025 first appeared on EasyItalianNews.com.
    ...more
    View all episodesView all episodes
    Download on the App Store

    EasyItalianNews.comBy