EasyItalianNews.com

EasyItalianNews.com 12 luglio 2025


Listen Later

Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.

https://imponline.s3.us-east-2.amazonaws.com/EIN120725.mp3

 

ESTERI

Image Laryllian, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.

 

Gli Usa sanzionano la relatrice ONU Francesca Albanese

Gli Stati Uniti, su iniziativa

del Segretario di Stato Marco Rubio,
hanno imposto sanzioni
contro Francesca Albanese,
relatrice speciale dell’ONU
per i Territori Palestinesi Occupati.

Le misure prevedono

il congelamento dei suoi beni negli USA
e il divieto d’ingresso
per lei e i familiari.
L’amministrazione Trump accusa Albanese
di condurre una campagna politica
contro USA e Israele
e di sostenere posizioni antisemite,
in particolare per aver appoggiato
la Corte penale internazionale
e i suoi mandati contro Netanyahu.

Albanese, giurista italiana,

denuncia da tempo le violazioni a Gaza,
e in un recente report
parla di “economia del genocidio”,
in cui sono coinvolti colossi occidentali.

Mentre gli Usa la sanzionavano,

l’eurodeputato Nemec
la candidava al Nobel per la Pace.

Albanese, già bandita da Israele nel 2024,

ha risposto: “Le misure sono calcolate
per indebolire la mia missione,
ma non mi fermeranno.
Il mandato all’ONU
prevede di documentare violazioni
nei Territori Palestinesi
e di riferirle al Consiglio per i Diritti Umani.
Sono ritorsioni oscene, mafiose.
Continuerò a fare il mio lavoro”.

www.lifegate.it

www.ilfattoquotidiano.it

ITALIA


Image Alex Proimos, Creative Commons Attribution 2.0 Generic license.

Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro: muore un 17enne

Un ragazzo di 17 anni è morto

soffocato dalla sabbia
dopo essere rimasto sepolto in una buca
che lui stesso aveva scavato
sulla spiaggia libera di Montalto di Castro,
nel Viterbese.

Il giovane era in vacanza

con il padre e due fratelli più piccoli,
partiti insieme dal vicino campeggio.

Dopo che i fratellini si erano allontanati,

il padre si è svegliato
da un breve riposo,
e, non trovando il figlio,
ha iniziato a cercarlo.

Sono stati gli altri due figli

a indicare il punto in cui
avevano lasciato il fratello
intento a scavare una buca
profonda circa 1 metro e mezzo.

Probabilmente il ragazzo

si è introdotto all’interno della buca
e le pareti hanno ceduto,
seppellendolo.
Purtroppo, quando è stato ritrovato,
era già senza vita.

Nonostante il pronto intervento del 118

e anche dell’eliambulanza,
sono stati inutili
i tentativi di rianimazione.

La sindaca ha espresso le condoglianze

di tutta la comunità.

Sono in corso le indagini

per capire l’esatta dinamica
del tragico evento.

www.ansa.it

www.rainews.it

ESTERI

Image Todo Noticias, Creative Commons Attribution 3.0 Unported license..

 

Argentina: l’ex presidente Fernández sotto processo per corruzione

L’ex presidente argentino,

Alberto Fernández,
sarà processato per corruzione.

Durante il suo mandato,

tra il 2019 e il 2023,
avrebbe favorito
un broker assicurativo a lui vicino,
Héctor Martínez Sosa,
nella gestione delle polizze
per i dipendenti pubblici.

Secondo l’accusa,

grazie a un decreto firmato nel 2021,
alcuni specifici intermediari
avrebbero ottenuto commissioni altissime.

Martínez Sosa,

che ne ha tratto maggior profitto,
è anche il compagno
della segretaria personale di Fernández.

Il giudice ha ordinato

il sequestro di beni
per circa 14 milioni di dollari.
Fernández rischia
fino a sei anni di carcere
e il divieto a vita
di ricoprire cariche pubbliche.

È il primo processo per corruzione

che lo riguarda,
ma non l’unico:
è accusato anche di violenze
contro l’ex compagna Fabiola Yáñez.
Tuttavia, Fernández si è sempre
dichiarato innocente.

Prima di lui,

anche Cristina Fernández de Kirchner,
sua vice e alleata politica,
era stata condannata
per un altro caso di corruzione.

www.ansa.it

www.ilpost.it

ESTERI

Image Pavel Špindler, Creative Commons Attribution 3.0 Unported license.

 

L’Austria cambierà il nome di due strade nella città natale di Hitler

Il consiglio comunale di Braunau am Inn,

la città natale di Adolf Hitler in Austria,
ha votato per cambiare il nome
di due strade intitolate
a persone sostenitrici
e membri del Partito Nazista:
si tratta del compositore Josef Reiter
e del comico Franz Resl.

Il Mauthausen Committee,

un’associazione austriaca
che si occupa di ricordare le vittime
del campo di concentramento di Mauthausen,
aveva chiesto da tempo
che le strade venissero rinominate.
Secondo un report commissionato dal governo locale,
questi nomi sarebbero incostituzionali,
e da qui la necessità di cambiarli.
Al momento, però, non sono ancora noti
i nuovi toponimi.

Braunau am Inn resta l’ultima città

ad avere ancora nomi di strade
di persone legate al Partito Nazista.

Il rapporto dell’Austria

con la memoria del nazismo
è molto complicato,
soltanto negli anni Ottanta,
la politica austriaca ha iniziato
a discutere delle proprie responsabilità,
prima di allora si riteneva “vittima”
dell’occupazione nazista.

www.ilpost.it

www.ticinonews.ch

ECONOMIA

Image Zoha Nve, Creative Commons Attribution 2.0 Generic license.

 

Ferrero compra Kellogg

Ferrero, la famosa azienda italiana

conosciuta per Nutella e Kinder,
ha annunciato oggi
l’acquisto di WK Kellogg,
storico produttore americano
di cereali per la colazione.

L’operazione vale 3,1 miliardi di dollari

e riguarda tutti i cereali Kellogg
venduti negli Stati Uniti,
Canada e Caraibi,
come Frosted Flakes, Special K,
Froot Loops e Rice Krispies.

Con questa mossa,

Ferrero rafforza
la sua presenza in Nord America
e amplia la sua offerta,
entrando nel mercato
dei cereali per la colazione.

L’accordo è stato approvato

dai consigli di amministrazione
delle due società
e si concluderà
nella seconda metà del 2025.

Dopo il completamento,

Kellogg diventerà
una controllata al 100% di Ferrero
e non sarà più quotata in Borsa.

Giovanni Ferrero,

presidente dell’azienda,
ha dichiarato che questa unione
rappresenta un passo importante
per offrire più scelta ai consumatori
e portare insieme
due storie di successo.

Ferrero, che già impiega

oltre 14.000 persone in Nord America,
continua così
la sua crescita internazionale.

www.ilpost.it

www.tgcom24.mediaset.it

CULTURA & SOCIETA’

Image Gordon Flood, Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic license.

 

Il concerto degli Oasis

Il 4 luglio 2025 gli Oasis

si sono esibiti a Cardiff, in Galles,
nel loro primo concerto dopo 16 anni,
davanti a 62mila spettatori.
L’evento, attesissimo dai fan,
ha segnato il ritorno
della storica band britannica
e ha dato inizio
a un tour internazionale.

I fratelli Gallagher sono saliti sul palco

mano nella mano,
un gesto che ha colpito molto il pubblico.
Secondo la stampa,
la band ha mostrato fin da subito
grande energia, passione e coesione,
smentendo le critiche ricevute
durante l’ultimo tour
prima della separazione.

Il pubblico ha cantato in coro

durante tutta la serata,
che ha alternato brani rock energici
e ballad più intime,
interpretate da Liam e Noel.

Alcuni fan, senza biglietto,

hanno seguito l’evento
da barche sul fiume Taff,
vicino allo stadio.

Durante la serata c’è stato spazio

anche per battute ironiche
sul prezzo dei biglietti,
e per un momento commovente
in cui la band ha dedicato
una canzone al calciatore Diogo Jota,
morto pochi giorni prima.

www.ilpost.it

www.rollingstone.it

Subscribe to receive each bulletin via email (free!)

Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!

Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!

  • Donate in British pounds
  • Donate in American dollars
  • Donate in Australian dollars
  • Donate in euros
  • The post EasyItalianNews.com 12 luglio 2025 first appeared on EasyItalianNews.com.
    ...more
    View all episodesView all episodes
    Download on the App Store

    EasyItalianNews.comBy