EasyItalianNews.com

EasyItalianNews.com 15 maggio 2025


Listen Later

Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.

https://imponline.s3.us-east-2.amazonaws.com/EIN150525.mp3

 

ESTERI

Trump revoca i dazi con la Siria

Durante un incontro a Riad,

il presidente degli Stati Uniti
Donald Trump
ha incontrato per la prima volta
in 25 anni
un leader siriano:
Ahmad al-Sharaa.

Ahmad al-Sharaa è conosciuto

anche come al-Jolani,
ex capo di Al Qaeda
e ora presidente
del nuovo governo siriano.

Trump ha annunciato la revoca completa

delle sanzioni contro la Siria
e ha chiesto in cambio
la normalizzazione dei rapporti con Israele,
la firma degli Accordi di Abramo,
la deportazione dei “terroristi” palestinesi
e la gestione delle prigioni dei jihadisti
nel nord-est del Paese.

“È una svolta storica”,

ha affermato il ministero degli esteri siriano.

A Damasco migliaia di persone

si sono riversate agli sportelli bancari
dopo anni di blocco economico.

www.msn.com

www.ilsole24ore.com

ESTERI

Image Eriona Çami – European Commission, Creative Commons Attribution 4.0 International license.

 

Elezioni in Albania: vincono i socialisti di Rama

L’11 maggio si è votato in Albania

per le elezioni legislative
e hanno vinto i socialisti
del premier Edi Rama,
ottenendo 82 seggi su 140,
8 in più rispetto al 2021,
il miglior risultato di sempre.

Rama, al governo da 12 anni,

si porta così a casa
anche il quarto mandato.

L’opposizione di centrodestra,

guidata da Sali Berisha,
si ferma a 52 seggi:
un netto calo.

Altri 3 seggi sono andati al PSD,

alleato dei socialisti,
e i restanti a tre formazioni nuove.

L’affluenza è stata molto bassa,

poco sopra il 41%,
anche perché, seppur per la prima volta
potessero votare anche gli albanesi all’estero,
solo poche persone si sono registrate.

Il risultato rafforza Rama

anche in vista del percorso europeo dell’Albania,
che ha iniziato da poco i negoziati
per entrare a far parte
dell’Unione Europea.

tg24.sky.it

www.ansa.it

ESTERI

Image ChiralJon, Creative Commons Attribution 2.0 Generic license.

 

Gran Bretagna chiude ai migranti: nuove regole più severe

Il Regno Unito ha introdotto

nuove leggi sull’immigrazione
che rendono più difficile per i migranti
ottenere la cittadinanza britannica.

Chi arriva illegalmente,

ad esempio attraversando la Manica
su piccole barche,
non potrà più diventare
cittadino britannico,
indipendentemente da quando è arrivato.

Il governo ha anche aumentato

il tempo necessario per ottenere
il permesso di soggiorno permanente,
passando da 5 a 10 anni.
I permessi per lavoratori qualificati
saranno concessi esclusivamente
a candidati con titolo universitario.

Inoltre, dal 2 aprile 2025,

i cittadini dell’Unione Europea,
compresi gli italiani,
dovranno pagare
per ottenere un visto elettronico (ETA)
per entrare nel paese.

Queste misure fanno parte

di un piano per ridurre l’immigrazione
e dare priorità ai lavoratori britannici.

Le nuove regole

hanno ricevuto critiche
da parte di gruppi per i diritti umani
e di alcuni politici,
che le considerano troppo dure.

Il primo ministro Keir Starmer

ha difeso le misure,
dicendo che servono
a controllare l’immigrazione.

www.tgcom24.mediaset.it

www.ilgiornale.it

AMBIENTE

Italia in deficit ecologico: Overshoot Day il 6 maggio

Il 6 maggio 2025

l’Italia ha raggiunto l’Overshoot Day,
la data in cui ha esaurito
tutte le risorse naturali
che la Terra riesce a rigenerare
in un anno.

Da questo momento,

il Paese consuma più
di quanto il pianeta
possa sostenere.

L’Overshoot Day viene calcolato

dal Global Footprint Network
e mostra il livello di pressione
che uno Stato esercita sull’ambiente.

Se tutti vivessero come gli italiani,

servirebbero quasi due pianeti
per soddisfare i bisogni
della popolazione.

Il motivo di questo anticipo

è legato a un’elevata domanda di energia,
all’uso intensivo del suolo
per l’agricoltura
e alla produzione di rifiuti.

Anche il consumo di carne,

i trasporti inquinanti
e la cementificazione
contribuiscono a far crescere
l’impronta ecologica.

Molti altri Paesi europei

si trovano in una situazione
simile o peggiore,
ma la data del 6 maggio
resta un indicatore chiaro:
l’Italia consuma troppo
rispetto a ciò che la natura
è in grado di offrire.

www.ilsole24ore.com

www.wwf.it

CULTURA & SOCIETA’

Image Palácio do Planalto, Creative Commons Attribution 2.0 Generic license.

 

Deceduto José Pepe Mujica ex-presidente dell’Uruguay

È morto José Pepe Mujica,

ex presidente dell’Uruguay,
aveva 89 anni
ed era malato da tempo.

A diffondere la notizia

è stato l’attuale presidente dell’Uruguay
Yamandú Orsi.

Mujica soffriva già da anni

per un tumore all’esofago,
da mesi riceveva cure palliative.

Mujica è un’icona mondiale:

ex guerrigliero,
passò 12 anni in carcere
durante la dittatura.
Dopo la liberazione,
entrò in politica
e fu presidente dal 2010 al 2015.

Ai tempi, venne soprannominato

“il presidente più povero del mondo”
perché viveva in campagna,
rinunciava ai privilegi
e donava quasi tutto il suo stipendio.

Durante i suoi anni al governo

ha legalizzato aborto, cannabis
e matrimonio tra persone dello stesso sesso,
riducendo povertà e disuguaglianze.

Anche negli ultimi mesi,

nonostante la malattia,
è rimasto attivo.

Verrà ricordato per la coerenza

tra ciò che diceva
e il modo in cui viveva,
e per aver reso l’Uruguay
un modello di politica progressista.

www.rainews.it

www.fanpage.it

CULTURA & SOCIETA’

Image Vugarİbadov, Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.

 

Eurovision Song Contest 2025, le semifinali

La prima semifinale

dell’Eurovision Song Contest 2025,
tenutasi il 13 maggio a Basilea,
ha visto quindici Paesi
contendersi l’accesso alla finale.

Tra gli artisti già qualificati

si è esibito Lucio Corsi per l’Italia,
che dopo 27 anni
ha riportato sul palco strumenti dal vivo,
suonando l’armonica a bocca
in “Volevo essere un duro”,
il suo successo di Sanremo.

Gabry Ponte, in gara per San Marino

con “Tutta l’Italia”,
sigla di Sanremo,
ha ottenuto la qualificazione alla finale.

Tra gli altri finalisti figurano

Tommy Cash per l’Estonia
con “Espresso Macchiato”,
il duo islandese VÆB con “Róa”,
e il trio ucraino Ziferblat
con “Bird of Pray”.
Zoë Më, rappresentante della Svizzera,
ha presentato “Voyage”,
una ballad delicata
che ha ricevuto giudizi contrastanti.

La serata ha visto anche

un omaggio a Céline Dion,
vincitrice dell’Eurovision 1988,
che ha inviato un videomessaggio
ricordando l’importanza
che ha avuto il concorso
nella sua carriera.

www.corriere.it

tg24.sky.it

Subscribe to receive each bulletin via email (free!)

Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!

Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!

  • Donate in British pounds
  • Donate in American dollars
  • Donate in Australian dollars
  • Donate in euros
  • The post EasyItalianNews.com 15 maggio 2025 first appeared on EasyItalianNews.com.
    ...more
    View all episodesView all episodes
    Download on the App Store

    EasyItalianNews.comBy