EasyItalianNews.com

EasyItalianNews.com 22 aprile 2025


Listen Later

Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.

https://imponline.s3.us-east-2.amazonaws.com/EIN220425.mp3

 

RELIGIONE

Image Long Thiên, Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic license.

 

Morto Papa Francesco

Papa Francesco è morto

il 21 aprile alle 7:35 del mattino
nella sua residenza in Vaticano,
all’età di 88 anni.

La notizia è stata confermata ufficialmente

dal cardinale Kevin Joseph Farrell,
camerlengo della Chiesa cattolica.

Nato a Buenos Aires nel 1936

come Jorge Mario Bergoglio,
è stato il primo papa
proveniente dall’America Latina
e il primo gesuita
a guidare la Chiesa.

Eletto nel 2013,

ha scelto il nome Francesco
in onore di San Francesco d’Assisi,
simbolo di umiltà
e attenzione ai poveri.

Durante i suoi 12 anni di pontificato,

ha promosso riforme importanti,
affrontato con decisione
gli scandali di abusi nella Chiesa,
e ha dato voce a temi
come la giustizia sociale,
l’ambiente e l’inclusione.

Il mondo cattolico

piange la scomparsa di un papa
che ha lasciato un segno profondo
con il suo stile semplice
e il suo messaggio di speranza.

Ulteriori aggiornamenti

saranno forniti dal Vaticano
nelle prossime ore.

tg24.sky.it

www.ansa.it

ESTERI

Finita la tregua pasquale tra Ucraina e Russia

La tregua pasquale di 30 ore,

annunciata da Putin,
è terminata la sera del 20 aprile
alle 23 ora italiana.

Il Cremlino aveva già chiarito

che non ci sarebbe stata
un’estensione del cessate il fuoco.

Durante la tregua, però,

ci sono stati attacchi e vittime
da entrambe le parti.

Zelensky ha scritto su Telegram

che l’esercito russo ha compiuto
59 bombardamenti e 5 assalti
solo durante la notte.
Secondo lui, Mosca finge
di rispettare la tregua,
ma continua a colpire in alcuni punti,
usando anche droni kamikaze.

La Russia, invece, accusa l’Ucraina

di aver violato il cessate il fuoco,
attaccando nel Donetsk.

Intanto, Zelensky ha proposto

di allungare la tregua
per altri 30 giorni,
almeno per evitare attacchi aerei.

Anche Trump ha commentato,

dicendo di sperare
in un accordo tra Russia e Ucraina
entro la settimana.

www.rainews.it

www.ansa.it

AMBIENTE

Image Gabriel,
Creative Commons Attribution 2.0 Generic license.

 

Giornata mondiale della Terra

L’Earth Day si celebra ogni 22 aprile:

è la Giornata della Terra,
nata nel 1970 negli Stati Uniti
per volontà del senatore Gaylord Nelson.

Ispirato dalle proteste

contro la guerra in Vietnam,
Nelson intuì che un movimento di massa
poteva scuotere le coscienze
anche sull’ambiente.

In quella prima edizione,

venti milioni di americani
scesero in piazza:
nasceva così il moderno
movimento ambientalista.

Nelson era convinto che l’economia

doveva adeguarsi alla biodiversità.
Grazie al suo impegno,
nel 1995 ricevette
la Medaglia presidenziale della libertà,
il più alto riconoscimento civile degli Usa
per azioni straordinarie
di coraggio o di servizio pubblico.

L’Earth Day è oggi più attuale che mai,

in un’epoca segnata
da crisi climatiche e sanitarie.
Le risorse naturali sono limitate,
gli ecosistemi sotto pressione
e i cicli naturali in rapido mutamento.

Ma non basta conoscere le cause

del degrado e le soluzioni,
è necessario un ripensamento
del modello di sviluppo
e una nuova giustizia sociale.

L’Earth Day resta oggi

una sfida globale e urgente:
difendere la Terra
significa difendere il futuro di tutti.

www.lifegate.it

www.rai.it

SALUTE

Cosa sono i sogni?

La parola sogno significa letteralmente

“attività mentale
che si verifica durante il sonno”.

Il ciclo di sonno degli esseri umani

è composto da cinque fasi
divise a loro volta in due macro-stadi:
REM e non-REM.

I sogni possono essere diversi

per ciascuno di noi:
sono manifestazioni involontarie
che possono comprendere
varie sensazioni.

In media una persona sogna

dalle tre alle cinque volte a notte
per un totale di circa due ore.

Se queste ore vengono sommate,

nella nostra vita passiamo
sei anni a sognare.

E’ stato dimostrato che è possibile sognare

durante tutte le fasi del sonno,
tuttavia i sogni che verranno ricordati
con maggiore vividezza
sono quelli più vicini
al momento del risveglio,
quindi nella fase REM.

Il ruolo dei sogni è fondamentale

per la psiche umana,
infatti sono essenziali per tante funzioni,
tra le quali l’elaborazione emotiva,
l’equilibrio psichico
e il consolidamento della memoria.

www.ansa.it

www.serenis.it

CULTURA & SOCIETA’

Image Vancouver Film School, Creative Commons Attribution 2.0 Generic license.

 

Dal 2028 i premi Oscar anche agli stuntmen

Dal 2028 i premi Oscar

avranno una nuova categoria:
saranno infatti premiati
anche gli stuntmen.
Dopo anni di discussioni sul tema,
finalmente anche gli stunt
saranno gratificati
per le migliori acrobazie cinematografiche.

Ad annunciare la grande novità,

sono stati il Ceo dell’Academy Bill Kramer
e la presidente Janet Yang.

Fino al 2028, però,

non vedremo nessuno premiato
in questa categoria.
Un riconoscimento,
quello per gli stuntmen,
fortemente voluto
dai rappresentanti della categoria,
i quali finalmente si vedranno premiati
in occasione del centesimo anniversario
dell’Academy.

Si tratta, in effetti,

di veri e propri artisti tecnici e creativi
che permettono la realizzazione
di scene molto pericolose
e spettacolari.
Negli ultimi anni sono usciti al cinema
diversi film per cui queste figure così preziose
hanno avuto gran rilevanza;
si pensi ad esempio
a “C’era una volta Hollywood”
e “The Fall Guy”.

www.rainews.it

cinecittanews.it

CULTURA & SOCIETA’

Image Alex Proimos, Creative Commons Attribution 2.0 Generic license.

 

Pasqua 2025: aumenta la voglia di viaggiare

La Pasqua tardiva

e i ponti del 2025
hanno dato una forte spinta
al turismo organizzato,
con ricavi in crescita del 55%
rispetto al 2024,
e del 40% rispetto al 2023.

Molte persone hanno prenotato

con anticipo,
approfittando della possibilità
di fare viaggi più lunghi
usando pochi giorni di ferie.

Le destinazioni più richieste

sono tornate a essere quelle vicine,
come il Mar Rosso,
grazie a clima e prezzi convenienti.
In crescita anche i paesi arabi
e alcune mete europee,
tra cui rispettivamente Marocco e Islanda.

Tra le mete più distanti

resta molto gettonato il Giappone,
che si conferma molto amato
dagli italiani.

La durata media delle vacanze

va dai 7 agli 11 giorni,
e la spesa per viaggio
varia da 1.500 euro fino a 6.500
per i viaggi più di lusso.

Questi dati confermano

che nonostante il periodo di incertezza,
la voglia di viaggiare
continua a crescere.

www.ansa.it

www.tgcom24.mediaset.it

Subscribe to receive each bulletin via email (free!)

Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!

Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!

  • Donate in British pounds
  • Donate in American dollars
  • Donate in Australian dollars
  • Donate in euros
  • The post EasyItalianNews.com 22 aprile 2025 first appeared on EasyItalianNews.com.
    ...more
    View all episodesView all episodes
    Download on the App Store

    EasyItalianNews.comBy